• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dal freddo “finto” al freddo da irruzione. Dove si abbasserà la temperatura?

di Massimo Aceti
29 Dic 2015 - 19:04
in Senza categoria
A A
dal-freddo-“finto”-al-freddo-da-irruzione.-dove-si-abbassera-la-temperatura?
Share on FacebookShare on Twitter

Qualcuno lo chiama freddo “finto”, è il freddo da inversione termica nei bassi strati atmosferici che sta interessando la Valle Padana e diverse zone interne centrali dell’Italia. Sarà anche finto, ma soprattutto è un freddo inquinato, perché gli inquinanti restano tutti imprigionati in quello sottile strato d’aria a contatto col suolo e spesso poche centinaia di metri.

Negli ultimi giorni questo freddo finto, o meglio da inversione, ha portato gelate diffuse in tutta la Val Padana e in diverse zone interne centrali. Anche di giorno, in certi settori padani, le temperature sono rimaste molto basse. Nella giornata del 28 dicembre le temperature massime nella Pianura Veneta sono rimaste attorno a 1°C, a Milano Linate si è arrivati a 3,6°C (6°C in città), in Emilia-Romagna tra i 3 e i 5°C, persino Firenze e Ancona hanno avuto massime di circa 5°C. Non è forse freddo?

Ora giungerà l’ondata di freddo, ma cosa succederà realmente? Può sembrare un paradosso, ma c’è la concreta possibilità che in diverse zone d’Italia il freddo da irruzione che proviene dall’Est Europa sia meno intenso del freddo autoprodotto di questi giorni. Il motivo è presto detto. Si romperanno le inversioni termiche, in quota farà più freddo che al suolo, ci sarà un ricambio d’aria e, soprattutto, il freddo in arrivo da intenso che doveva essere si è fatto via via, nella previsione dei modelli matematici, più modesto.

Si passerà da avere giornate fredde, grige e nebbiose, a giornate fredde ma un po’ ventose e dove finalmente si riuscirà a vedere il cielo.

Sicuramente un corposo calo termico si avrà in montagna e in tutte quelle zone che in questo periodo non hanno subito gli effetti delle inversioni termiche, quindi per fare qualche esempio, la Liguria o la Puglia e in generale il Sud Italia.

Nella mappa sottostante possiamo vedere la previsione del calo che le temperature in libera atmosfera alla quota di 850 hPa (circa 1400 metri) subiranno il 2 gennaio rispetto a oggi, ma il calo al suolo in molti casi, per i motivi sopraddetti, sarà minore.

dal freddo finto al freddo da irruzione dove si abbassera la temperatura 41685 1 1 - Dal freddo "finto" al freddo da irruzione. Dove si abbasserà la temperatura?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
svolta-meteo:-peggiora-a-capodanno-maltempo-a-piu-riprese.-tornano-neve-e-pioggia

Svolta meteo: peggiora a Capodanno. Maltempo a più riprese. Tornano neve e pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-da-inizio-inverno:-piogge-e-neve,-freddo-al-nord

Meteo da inizio Inverno: PIOGGE e NEVE, freddo al Nord

20 Novembre 2018
impulso-instabile-in-procinto-di-valicare-le-alpi,-portera-altri-temporali

Impulso instabile in procinto di valicare le Alpi, porterà altri temporali

25 Maggio 2015
meteo-per-martedi-17-settembre,-ancora-estate.-primi-segnali-di-cambiamento

METEO per martedì 17 settembre, ancora estate. Primi segnali di cambiamento

16 Settembre 2019
comincia-l’escalation-africana,-sole-e-caldo-sull’intero-stivale

Comincia l’escalation africana, sole e caldo sull’intero Stivale

25 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.