• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dal freddo al gelo? Inizio prossima settimana ancor più invernale

di Mauro Meloni
21 Nov 2013 - 12:25
in Senza categoria
A A
dal-freddo-al-gelo?-inizio-prossima-settimana-ancor-piu-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

dal freddo al gelo ulteriori conferme 30139 1 1 - Dal freddo al gelo? Inizio prossima settimana ancor più invernale
Ci accingiamo a trascorrere questi ultimi giorni della settimana in balia di un nuovo vortice perturbato, accompagnato dallo sfondamento di un nucleo freddo artico proveniente dalla Francia e che sfocerà sul Mediterraneo attraverso la Valle del Rodano. Questo significa che avremo le prime vere nevicate a quote a tratti basse non solo sulle Alpi, ma anche in alcuni settori dell’Appennino. Tuttavia, questo potrebbe essere solo l’inizio di un crescendo invernale che si svilupperà lungo questa terza decade novembrina: masse d’aria ancor più fredde potrebbero giungere a seguito di una seconda più massiccia discesa artica, subito dopo il week-end.

L’incursione decisamente fredda dell’avvio della prossima settimana appare ormai avvalorata da tutti i principali centri di calcolo: le correnti fredde, provenienti dall’Artico Russo e Scandinavo, andrebbero ad invadere l’Europa Centro-Orientale con target principale sui Balcani per poi irrompere almeno parzialmente anche sull’Italia. A risentirne sarebbero in particolare le Adriatiche, con termiche all’altezza di 1500 metri anche inferiori ai -5°C e fino a -7/-8°C (come mostra la mappa in basso focalizzata fra lunedì 25 e martedì 26, fonte www.meteogiornale.it/mappe) che potrebbero facilitare spruzzate di neve fino a quote estremamente basse. Per i dettagli avremo modo di tornarci.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-polo-del-freddo-si-sposta-in-canada:-primo-grande-gelo-in-alaska

Il Polo del Freddo si sposta in Canada: primo grande gelo in Alaska

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
finale-di-febbraio-in-assenza-di-scenari-invernali:-rimonta-d’aria-calda-africana-nel-week-end

Finale di Febbraio in assenza di scenari invernali: rimonta d’aria calda africana nel week-end

22 Febbraio 2010
meteo-da-record-in-corsica,-clamorosi-40-gradi-ad-ajaccio

Meteo da record in Corsica, clamorosi 40 gradi ad Ajaccio

15 Giugno 2019
la-spagna-brucia:-oltre-40°c-in-andalusia,-34°c-ai-900-metri-di-burgos

La Spagna brucia: oltre 40°C in Andalusia, 34°C ai 900 metri di Burgos

4 Agosto 2008
peggioramento-autunnale-in-vista

Peggioramento autunnale in vista

15 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.