• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dal forno arabo-egiziano al gelo baltico-scandinavo

di Giovanni Staiano
05 Mag 2014 - 16:35
in Senza categoria
A A
dal-forno-arabo-egiziano-al-gelo-baltico-scandinavo
Share on FacebookShare on Twitter

In Arabia Saudita occidentale, domenica 4 maggio La Mecca ha toccato i 44,2°C e Jeddah si è fermata a 42,6°C. Le due stazioni hanno una media delle massime di maggio di 41,8° e 36,8°C. Nella Penisola Arabica, ha fatto molto caldo ovunque, con 44,5°C a Sur (Oman), 41,9°C a Fujairah (Emirati Arabi Uniti), 41,4°C a Mitribah (Kuwait), 40,5°C ad Aqaba (Giordania) e 40,3°C a Eilat (Israele). 39,9° e 35,4°C le medie delle massime di maggio di Sur ed Eilat.

Sabato 3 maggio, l’Oman aveva visto raggiungere i 45,1°C a Sur e i 44,6°C a Suwaig, mentre negli Emirati si erano toccati i 44,3°C a Fujairah.

Molto caldo anche in Egitto domenica, con soprattutto notevole il dato di Alessandria, arrivata a 40,4°C di massima, quasi 14°C oltre la media delle massime di maggio. Altre massime egiziane di domenica: Kharga 42,6°C, Baharia 42,3°C, Assuan 42,0°C, Luxor 41,3°C, Minya 40,5°C, Asyut 40,2°C, Il Cairo 39,5°C. Alcune medie delle massime di maggio, in °C: Luxor 39,2°, Assuan 38,7°, Asyut 35,2°, Minya 35,4°, Il Cairo 32,0°.

Le temperature massime nell'area arabo-egiziana del 4 maggio (a sinistra) e le minime di oggi 5 maggio in quella scandinava. Fonte infoclimat.fr.

Continua a fare molto caldo nel sud della Spagna, anche domenica valori oltre i 30 gradi si sono registrati in Andalusia. Ai 30 gradi si avvicina anche il Portogallo. Leggi l’approfondimento.

Fa invece freddo per il periodo in gran parte del nord e dell’est Europa. Polonia e Repubbliche Baltiche dopo il caldo di aprile sono state colpite da un’ondata di gelo, con temperature minime fino a 4 gradi sotto zero. Leggi l’approfondimento.

Minime ancora glaciali nel nord della Norvegia. Quest’ultima notte -17,1°C a Sihcajavri, -15,1°C a Senja-Grasmyrskogen, -14°C a Kautokeino. In Finlandia -14,3°C a Sodankyla. In Svezia -13,9°C a Karesuando.

Maltempo molto intenso tra sabato e domenica nei Balcani, quasi 150 mm di pioggia a Belgrado, grandinate e fenomeni turbinosi dalla Croazia alla Grecia, passando per Romania e Bulgaria. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-riscossa-dell’anticiclone:-sole-splendente,-salvo-residua-instabilita

La riscossa dell'anticiclone: sole splendente, salvo residua instabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inverno-marzolino:-ecco-quanto-ha-fatto-freddo-nell’ultima-settimana

Inverno marzolino: ecco quanto ha fatto freddo nell’ultima settimana

16 Marzo 2015
meteo-giovedi:-nuovi-forti-temporali,-aggiornamenti.-ecco-zone-piu-colpite

Meteo giovedì: nuovi forti temporali, aggiornamenti. Ecco zone più colpite

7 Settembre 2016
maltempo-nord-ovest:-rischio-piogge-violente,-allerta-meteo-liguria-e-piemonte

Maltempo Nord-Ovest: rischio piogge violente, allerta meteo Liguria e Piemonte

3 Novembre 2014
tipica-giornata-estiva,-tanto-sole-e-qualche-temporale-di-calore-sui-rilievi

Tipica giornata estiva, tanto sole e qualche temporale di calore sui rilievi

13 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.