• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dal caldo al maltempo al freddo, altalena meteo. Novità d’inizio primavera

di Mauro Meloni
21 Feb 2016 - 11:23
in Senza categoria
A A
dal-caldo-al-maltempo-al-freddo,-altalena-meteo.-novita-d’inizio-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

ONDATA DI CALDO, BREVE METEO DI PRIMAVERA – Aria di cambio di stagione ormai imminente, ma questo significa anche repentine variazioni meteo. E’ proprio questo che avremo durante l’ultima decade di febbraio. Fin da subito l’anticiclone africano risalirà temporaneamente sull’Italia come conseguenza di una lacuna depressionaria che si verrà a collocare tra il Marocco e la Penisola Iberica. Giungerà aria d’origine sahariana, ma i suoi effetti sull’Italia saranno tutto sommato abbastanza modesti per la brevità dell’avvezione calda. Già in avvio di settimana l’anticiclone africano inizierà a cedere a partire dal Nord Italia. Le temperature più elevate si misureranno al Meridione e sulle Isole, ove il caldo avrà durata maggiore. Difficilmente si toccheranno però nuovi record, sebbene avremo temperature ben oltre la norma.

METEO INSTABILE PROSSIMA SETTIMANA – Cambiamento meteo a partire da martedì, con l’Italia che verrà raggiunta da correnti più fresche nord-atlantiche che sospingeranno un primo impulso instabile. Tornerà neve sulle Alpi e qualche rovescio sul Nord-Est e sulle regioni centrali. Arriverà comunque aria più fresca ed il caldo africano si smorzerà, fra martedì e mercoledì, anche al Sud. Sarà questo solo l’antipasto di un più incisivo peggioramento atteso a cavallo di metà settimana, a partire dal 25 febbraio. La crisi perturbata si aprirà per via di aria fredda proveniente dal vortice scandinavo ed in discesa sull’Europa Occidentale: si svilupperà così una depressione ad ovest dell’Italia con vari apporti perturbati e tendenza ad ulteriore aggravamento del maltempo a fine mese. Saranno le regioni settentrionali a risentire del meteo più perturbato.

La tendenza meteo attorno fine mese, con l'Italia esposta a nuove ondate di maltempo. Clima non troppo freddo e correnti più calde soprattutto al Sud. Meteo dinamico. Fonte www.meteogiornale.it/mappe

TENDENZA METEO INIZIO MARZO – Dicevamo del possibile peggioramento meteo più marcato atteso negli ultimi giorni di febbraio, quando è atteso l’approfondimento di una ciclogenesi con perno tra la Spagna e le Baleari. Aria artica alimenterà la saccatura, mentre l’Italia si troverà direttamente interessata dal richiamo più mite meridionale. Si avrebbe maltempo al Nord ed in parte al Centro Italia, più al riparo il Sud sotto tiro delle correnti più calde nord-africane. Nei primi giorni di marzo il fulcro dell’area ciclonica tenderà probabilmente ad avanzare verso est, raggiungendo in pieno l’Italia. Ciò porterà non solo al mantenimento del contesto meteo instabile, a tratti perturbato, ma anche soprattutto alla maggiore ingerenza dell’aria fredda in discesa dalle alte latitudini. Si avrebbe quindi clima più invernale con neve sui rilievi non solo a quote elevate.

CONCLUSIONI – Avvio di primavera scoppiettante, come è giusto come sia: continuerà il trend favorevole alle precipitazioni. Non ci sorprenderemmo più di tanto se la prima parte di marzo fosse caratterizzata da maggiori e frequenti irruzioni fredde, anche fra le più intense viste finora. D’altronde l’inverno è stato anonimo e pressoché assente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-caldo-d’inizio-settimana-si-protrarra-sino-a-martedi-23-febbraio

Il caldo d'inizio settimana si protrarrà sino a martedì 23 febbraio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
luglio,-grandi-novita-meteo!-riesplode-l’estate-africana,-ma-con-intoppi…

Luglio, grandi novità meteo! Riesplode l’estate AFRICANA, ma con intoppi…

4 Luglio 2017
toscana,-funnel-cloud-in-mare-immortalati-dalle-coste-della-versilia

TOSCANA, funnel cloud in mare immortalati dalle coste della Versilia

4 Ottobre 2012
sussulto-d’orgoglio-dell’instabilita-al-sud:-in-atto-temporali

Sussulto d’orgoglio dell’instabilità al Sud: in atto temporali

30 Ottobre 2014
meteo,-ci-risiamo-con-il-super-caldo.-ecco-quando-e-dove-avremo-i-picchi

METEO, ci risiamo con il SUPER CALDO. Ecco quando e dove avremo i picchi

20 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.