• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dal caldo ai violenti temporali, in arrivo vortice freddo dalla Francia

di Mauro Meloni
14 Mag 2015 - 21:07
in Senza categoria
A A
dal-caldo-ai-violenti-temporali,-in-arrivo-vortice-freddo-dalla-francia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

METEO ESTREMO – Questa prima parte di maggio è stata caratterizzata da contrasti termici davvero esagerati sul Vecchio Continente, che hanno dato origine ad alcuni episodi di maltempo violento. Tutta questa energia è stata messa in moto da eccezionali vampate di calore, l’ultima delle quali ha investito in questi giorni la Penisola Iberica ed il Mediterraneo Occidentale. Il clou del caldo anomalo si è raggiunto proprio nella giornata odierna sulla Spagna Orientale, dove il ponent caldissimo ha fatto impennare le temperature fino a valori record eccezionali di 42-43 gradi (leggi qui per ulteriori approfondimenti). Tutto questo caldo sta ora per essere spodestato dall’affondo di un vortice freddo nord-atlantico, con perno ora sulla Francia: l’interazione delle due masse d’aria non sarà certo indolore e potrà produrre fenomeni violenti anche sull’Italia.

CLOU DEL CALDO SULL’ITALIA – Il vortice freddo dalla Francia punterà infatti dritto e con irruenza davvero veemente verso l’Italia, ove troverà un’atmosfera pre-esistente con aria molto più calda ed umida nei bassi strati. Ci sono quindi tutti gli ingredienti perché l’imminente peggioramento si manifesti attraverso temporali anche molto forti (vedi qui ulteriori dettagli) ad iniziare dal Nord. Il caldo si è nel frattempo intensificato, per effetto della maggiore ingerenza della bolla nord-africana: pur senza toccare i livelli estremi raggiunti sulla Spagna, anche sul nostro Paese le temperature sono ulteriormente salite, confermandosi su livelli anomali da pieno anticipo d’estate. Caldo più intenso al Sud con le punte più elevate che si sono registrate in Sardegna, anche superiori di poco ai 35 gradi su alcune località della parte orientale dell’Isola.

 Piogge e temporali su entroterra del Friuli: qui siamo a Cimolais, in provincia di Pordenone. Fonte webcam www.parcodolomitifriulane.it/

TEMPORALI SULLE ALPI – I primi sbuffi d’aria fresca stanno favorendo la genesi di celle temporalesche limitamente ai settori montuosi alpini e prealpini centro-orientali. Sarà però solo in nottata che l’afflusso più deciso d’aria fresca darà avvio ad un peggioramento più consistente, con precipitazioni maggiormente estese ed organizzate in estensione alle pianure.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-“carlo”:-violenti-temporali-al-centro-nord.-gran-caldo-al-sud

Arriva "Carlo": violenti temporali al Centro Nord. Gran caldo al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avanza-perturbazione-a-partire-dal-nord,-week-end-movimentato-alle-porte

Avanza perturbazione a partire dal Nord, week-end movimentato alle porte

3 Aprile 2015
meteo-alla-rovescia:-torna-l’inverno-dopo-la-falsa-primavera-di-febbraio

Meteo alla rovescia: torna l’inverno dopo la falsa primavera di febbraio

10 Marzo 2019
alpi-in-veste-invernale,-in-attesa-di-altre-nevicate

Alpi in veste invernale, in attesa di altre NEVICATE

25 Maggio 2013
meteo-napoli:-variabile-con-qualche-pioggia-fino-a-lunedi

Meteo NAPOLI: variabile con qualche pioggia fino a lunedì

9 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.