• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 12 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dal 2006 mai così freddo sulle Alpi

di Stefano Di Battista
13 Feb 2009 - 15:09
in Senza categoria
A A
dal-2006-mai-cosi-freddo-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam del Cervino dal versante svizzero. Fonte: https://bergbahnen.zermatt.ch.
Era dal 2 marzo 2006 che sul Monte Rosa la temperatura non scendeva così in basso. Secondo i rilevamenti dell’Arpa Piemonte (non ancora validati), il 12 febbraio la minima si è assestata a -33,9 °C: l’identico valore misurato tre anni fa. Sono tre giorni che, alla Capanna Regina Margherita (4.559 m), i sensori registrano dati inferiori ai -30 °C:
11 febbraio -31,8 °C
12 febbraio -33,9 °C
13 febbraio -32,3 °C

Si tratta d’una sequenza importante, il cui precedente più immediato rimanda al 2007, quando si ebbero queste minime:
19 marzo -30,7 °C
20 marzo -30,5 °C
21 marzo -30,5 °C

I massimi termici della sortita artica che sta coinvolgendo l’Italia, sul Monte Rosa sono invece stati i seguenti:
11 febbraio -28,8 °C
12 febbraio -27,0 °C

Ovviamente, tutto l’arco alpino è stato interessato da basse temperature. A Punta Helbronner (3.460 m), nel massiccio del Monte Bianco, il 13 febbraio si sono toccati i -26,5 °C che, considerata la differenza di quota (1.099 m), rappresentano un valore anche più eclatante di quello della Capanna Margherita. Passando al Cervino invece, al Kleines Matterhorn (3.883 m) si segnalano -29,5 °C; qui la massima, il 12 febbraio, si è fermata a -21,6 °C. Al Gornergrat (3.130 m) infine, il 13 febraio minima a -23,8 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dome-argus-a-55,1-°c

Dome Argus a -55,1 °C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-scenari-ipcc-sono-realistici?

Gli scenari IPCC sono realistici?

12 Giugno 2008
vita-da-cacciatori-di-tornado.-documentario

Vita da cacciatori di tornado. Documentario

6 Giugno 2015
gran-caldo-in-nord-africa,-piogge-torrenziali-in-corea-del-sud-e-in-europa

Gran caldo in Nord Africa, piogge torrenziali in Corea del Sud e in Europa

9 Luglio 2009
grandi-manovre-per-fine-mese:-primi-veri-impulsi-freddi-in-arrivo?

Grandi manovre per fine mese: primi veri IMPULSI FREDDI in arrivo?

18 Ottobre 2012
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.