• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da qui a una settimana torneranno tante piogge e super temporali

di Ivan Gaddari
27 Mag 2016 - 09:22
in Senza categoria
A A
da-qui-a-una-settimana-torneranno-tante-piogge-e-super-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

da qui a una settimana torneranno tante piogge e super temporali 43753 1 1 - Da qui a una settimana torneranno tante piogge e super temporali
E’ da giorni che cerchiamo di capire quale sarà l’evoluzione meteorologica a cavallo tra gli ultimi di maggio e i primi di giugno. La perturbazione che verrà da ovest dovrebbe colpire maggiormente il Nord Italia e su questo punto non c’è alcun dubbio. Così come non sembra esserci alcuna perplessità modellistica circa l’esclusione – almeno inizialmente – delle regioni meridionali. Ciò che invece non è chiaro è se l’instabilità riuscirà o meno a espandersi sulle centrali.

Osservando la mappa delle precipitazioni settimanali sembrerebbe proprio di si. Mappa che mostra anche degli accumuli a dir poco rilevanti su Alpi, Prealpi e pedemontana padana. Non sono da escludere picchi di 80-100 mm a seguito d’intensi temporali e si dovrà prestare parecchia attenzione al rischio grandinate.

da qui a una settimana torneranno tante piogge e super temporali 43753 1 1 - Da qui a una settimana torneranno tante piogge e super temporali

Importanti acquazzoni potrebbero portare ad accumuli di oltre 20 mm lungo la dorsale appenninica e in Sardegna. Su queste aree l’instabilità – se confermata nei prossimi giorni – arriverebbe col 1° di giugno (al Nord già da domani e domenica).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-il-tempo-delle-gocce-fredde:-inizio-giugno-temporalesco

E' il tempo delle gocce fredde: inizio giugno temporalesco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-rari-casi-di-neve-in-pianura-a-ottobre.-gli-episodi-a-firenze-e-in-emilia

I rari casi di neve in pianura a ottobre. Gli episodi a Firenze e in Emilia

25 Ottobre 2018
glenda-ha-toccato-la-categoria-5

Glenda ha toccato la categoria 5

30 Marzo 2006
si-smorza-la-mitezza-climatica-al-nord,-nubi-e-neve-a-quote-basse-sono-previste-al-centro-sud

Si smorza la mitezza climatica al Nord, nubi e neve a quote basse sono previste al Centro Sud

15 Febbraio 2005
anticiclone-spinge-calura-africana-e-allontana-le-perturbazioni

Anticiclone spinge calura africana e allontana le perturbazioni

9 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.