• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da metà settimana forte maltempo invernale: neve in pianura al Nord, in collina al Centro

di Ivan Gaddari
03 Feb 2015 - 11:41
in Senza categoria
A A
da-meta-settimana-forte-maltempo-invernale:-neve-in-pianura-al-nord,-in-collina-al-centro
Share on FacebookShare on Twitter

Sull’Italia registriamo condizioni d’instabilità quale preludio alla forte ondata di maltempo che andrà a realizzarsi già dalla giornata odierna. La causa è imputabile ad un vortice di bassa pressione che dopo essersi sviluppato a ridosso delle coste atlantiche francesi è scivolato in direzione sud fino a raggiungere l’arcipelago delle Baleari.

Il suo destinato è segnato: proseguirà il cammino ad est e causerà forte maltempo in molte aree del nostro territorio. Dobbiamo aggiungere un elemento essenziale: il freddo. L’aria fredda, ben presente al di là delle Alpi, affluirà dalla Valle del Rodano e fornirà carburante aggiuntivo alle precipitazioni. Ovviamente avremo nevicate, anche a bassa o bassissima quota. Al Nord addirittura in pianura.

Il tempo mercoledì 04 febbraio
Prevediamo condizioni di maltempo in Sardegna, sulle regioni centrali, in Emilia Romagna, basso Piemonte e Liguria. Vi saranno piogge e temporali sulle coste tirreniche e ovest Sardegna, mentre nevicherà generalmente al di sopra dei 1000 metri. Possibili sconfinamenti a quote collinari su nord Appennino, ma non escludiamo fiocchi anche a quote inferiori in concomitanza dei rovesci di maggiore entità. In Liguria nevicherà a bassissima quota nelle zone interne, mentre sul basso Piemonte e ovest Emilia la neve si spingerà al piano. Altrove tempo discreto, a tratti molto variabile ma con basso rischio di precipitazioni.

Domani netto peggioramento su varie parti d'Italia, con nevicate a bassa quota e fino in pianura nelle regioni del Nord.

Giovedì 05 Febbraio
Il maltempo investirà un po’ tutte le regioni. Al Nord ci aspettiamo copiose nevicate in pianura e neve a bassissima quota coinvolgerà la Liguria, fin quasi sulle coste tra Genova e Savona. Sulle centrali nevicherà a quote collinari, o comunque al di sotto dei 1000 metri. Neve in collina anche in Sardegna, mentre al Sud nevicherà in genere oltre gli 800-1000 metri. Le temperature registreranno una diminuzione.

Si prospetta un weekend marcatamente invernale
Mentre al Nord interverrà un miglioramento, nelle altre regioni avremo condizioni di spiccata instabilità con precipitazioni localmente consistenti anche a carattere di rovescio o temporale. Le nevicate si spingeranno in collina al Centro e sulla Sardegna, oltre gli 800 metri al Sud e in Sicilia (pur senza escludere sconfinamenti a quote inferiori).

Poche le variazioni tra sabato e domenica. Al Nord tornerà il sole, ma farà molto freddo. Altrove spiccata variabilità e instabilità a tratti, con ancora possibili nevicate a quote collinari in varie regioni.

 Nel weekend freddo un po' dappertutto ma instabilità che tenderà a focalizzarsi tra regioni del Centro Sud e Isole Maggiori. Possibili nevicate a quote collinari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
enormi-trombe-marine-a-ridosso-della-costa:-spettacolo-impressionante

Enormi trombe marine a ridosso della costa: spettacolo impressionante

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-forte-maltempo,-con-tendenza-a-sensibile-rinforzo-del-vento-sino-burrasca

Meteo MILANO: forte maltempo, con tendenza a sensibile rinforzo del vento sino burrasca

27 Ottobre 2018
meteo-italia,-forti-temporali-al-nord-e-caldo-atroce-al-sud.-novita-weekend

METEO Italia, forti temporali al Nord e caldo atroce al Sud. Novità weekend

16 Giugno 2016
meteo-milano:-arriva-foehn-caldissimo-mercoledi,-soleggiato.-peggiora-da-venerdi

Meteo MILANO: arriva foehn caldissimo mercoledì, soleggiato. Peggiora da venerdì

23 Ottobre 2018
finale-d’ottobre-movimentato,-fra-l’artico-e-il-flusso-atlantico:-gli-eventi-salienti-dell’ultima-settimana

Finale d’ottobre movimentato, fra l’artico e il flusso atlantico: gli eventi salienti dell’ultima settimana

2 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.