• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da metà settimana avremo tempo umido, torrido al Sud e precipitazioni al Centro Nord

di Ivan Gaddari
12 Ago 2006 - 12:34
in Senza categoria
A A
da-meta-settimana-avremo-tempo-umido,-torrido-al-sud-e-precipitazioni-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni previste per mercoledì 16 agosto 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per giovedì 17 agosto 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per venerdì 18 agosto 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.
L’evoluzione generale: Quella del ferragosto sembra rivelarsi una breve pausa, in quanto mercoledì sono attese nuove nubi sui settori occidentali del Centro Nord, causa l’ampia depressione tra Gran Bretagna, Francia e Spagna. Piogge quindi al Nord, specie il Ponente, e sulle regioni Centrali, in particolare le tirreniche, Toscana e alto Lazio in primis. Tempo secco al Sud.

Per giovedì avremo un intenso flusso di correnti umide Sud occidentali in quota che, oltre ad apportare un deciso aumento termico, specie al Sud e Isole, porterà nubi su tutto il Centro Nord, con nuove precipitazioni, localmente intense. Interessate tutte le regioni Settentrionali, quelle Centrali, mentre il tempo sarà secco e caldo al Meridione.

Il primo giorno del weekend non porterà sostanziali variazioni, con la depressione iberica che proseguirà la sua azione umida ma calda, con piogge al Centro Nord e tempo secco al Sud. Il tutto in un contesto di correnti in quota, deboli meridionali, e temperature oltre le medie del periodo.

mercoledì 16 agosto 2006
– Nord: il giro di boa settimanale proporrà un deciso aumento delle nubi su tutte le regioni, specie sui settori occidentali, laddove, già dal mattino, si avranno precipitazioni diffuse, localmente moderate, in intensificazione nel corso del pomeriggio. In serata estensione dei fenomeni anche ai settori orientali. Localmente si potranno avere fenomeni di moderata intensità, specie sui rilievi alpini e prealpini. Pioverà su tutte le regioni, anche al Nordovest.

– Centro e Sardegna: peggiora anche sulle regioni Centrali tirreniche, con aumento delle nubi al mattino e precipitazioni che interesseranno principalmente Sardegna, coste toscane e laziali. Nubi che al pomeriggio porteranno precipitazioni su gran parte dlle regioni, con possibilità di intesi temporali nelle zone interne, specie su medio Adriatico e settori orientali delle regioni tirreniche.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo cielo irregolarmente nuvoloso al mattino, mentre il pomeriggio vedrà un deciso aumento della nuvolosità lungo le coste tirreniche e la Sicilia. Tuttavia non sono attese precipitazioni e la giornata sarà calda.

Temperatura: in aumento su tutte le regioni, specie al Sud e sulla Sardegna.
Vento: debole o moderato dai quadranti meridionali.

giovedì 17 agosto 2006
– Nord: situazione destinata a rimanere tale anche giovedì, quando, già dal mattino, si potrebbero avere fenomeni intensi su tutte le regioni settentrionali, specie i settori occidentali, in ulteriore intensificazione al pomeriggio quando tutto il Nord sarà sotto piogge e temporali.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo nubi sparse per tutta la giornata, con precipitazioni temporalesche al pomeriggio che andranno ad interessare tutte le regioni ad eccezione della Sardegna. Localmente vi potrebbero essere temporali di moderata intensità.

– Sud e Sicilia: anche al Sud avremo nubi sparse per tutta la giornata, tuttavia vi saranno ampie schiarite e non sono attese precipitazioni.

Temperatura: in ulteriore aumento, specie al Centro Sud.
Vento: debole da Sud.

venerdì 18 agosto 2006
– Nord: nessun grossa novità, anche se al mattino avremo schiarite sui settori Centro orientali, specie in Pianura Padana. Al pomeriggio, invece, sono attese precipitazioni su tutte le regioni, con possibilità di fenomeni localmente moderati specie su rilievi alpini e prealpini. Sconfinamenti anche lungo le coste.

– Centro e Sardegna: avremo un parziale miglioramento sulle regioni del medio Adriatico, dove le nubi saranno sparse, mentre su Toscana, localmente Umbria e Sardegna settentrionale, avremo precipitazioni sparse già dal mattino, in intensificazione al pomeriggio quando vi potranno essere temporali anche di moderata intensità.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo invece tempo moderatamente stabile e caldo. Le nubi interesseranno al pomeriggio esclusivamente i rilievie e le zone interne, senza peraltro apportarvi precipitazioni.

Temperatura: in aumento sulla Sicilia, dove farà gran caldo, stazionarie altrove.
Vento: debole da Sud.

da meta settimana avremo tempo umido torrido al sud e precipitazioni al centro nord 6593 1 2 - Da metà settimana avremo tempo umido, torrido al Sud e precipitazioni al Centro Nord

da meta settimana avremo tempo umido torrido al sud e precipitazioni al centro nord 6593 1 3 - Da metà settimana avremo tempo umido, torrido al Sud e precipitazioni al Centro Nord

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-nelle-ultime-ore-sul-nord-italia,-in-graduale-avanzata-verso-sud

Maltempo nelle ultime ore sul nord Italia, in graduale avanzata verso sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
confermata-il-peggioramento-su-regioni-occidentali,-poi-permarra-instabilita-al-nord

Confermata il peggioramento su regioni occidentali, poi permarrà instabilità al nord

28 Maggio 2008
dalla-neve-al-grande-caldo:-punte-fino-a-30°-anche-sul-nord-italia

Dalla neve al grande caldo: punte fino a 30° anche sul Nord Italia

24 Aprile 2012
i-rigori-di-un-inverno-sconosciuto:-nel-cuore-della-sardegna-ancora-minime-sotto-i-10°c

I rigori di un inverno sconosciuto: nel cuore della Sardegna ancora minime sotto i -10°C

3 Gennaio 2004
insidie-atlantiche-provano-a-incrinare-l’alta-pressione.-vivace-instabilita-sui-monti

Insidie atlantiche provano a incrinare l’Alta Pressione. Vivace instabilità sui monti

4 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.