• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da mercoledì si cambia: temperature in calo e violenti temporali

di Ivan Gaddari
24 Giu 2014 - 11:33
in Senza categoria
A A
da-mercoledi-si-cambia:-temperature-in-calo-e-violenti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

La seconda ondata di caldo, la prima dall’avvio dell’estate astronomica, volge al termine. Per il momento non v’è stata quell’accelerazione stagionale volta al definitivo consolidamento anticiclonico e scrutando le proiezioni future sembra manchino i presupposti in tal senso. Focalizzando l’attenzione sugli accadimenti imminenti, registriamo l’inesorabile avanzata della perturbazione iberica.

Perderà vigore a contatto col muro altopressorio, questo è vero, ma sarà in grado di imprimere un cambio circolatorio sostanziale. Arriveranno venti rinfrescanti da ovest e il refrigerio verrà acuito dai frequenti temporali. Temporali che, come anticipato in precedenza, penalizzeranno maggiormente le regioni Centro Settentrionali. Ma vediamo l’evoluzione nel dettaglio.

Il tempo mercoledì 25 giugno
I segnali del cambiamento, per quel che concerne il Centro Nord, si percepiranno fin dalle prime ore del mattino. Avremo locali annuvolamenti e qualche scroscio di pioggia. Precipitazioni destinate ad accelerare rapidamente nella fase centrale della giornata, quando diverranno diffusi e localmente violenti. Il rischio, ad oggi, dovrebbe risultare maggiore tra Emilia Romagna, Marche, Umbria e Toscana. Possibili degli acquazzoni temporaleschi anche nelle zone interne della Sardegna orientale. Ovviamente ci aspettiamo un calo termico generalizzato, indotto anche dai venti occidentali.

Per quel che concerne il Sud della Penisola, prevediamo un ulteriore aumento termico sui settori ionici dove la componente favonica indotta dalla circolazione occidentale si farà sentire. Le massime potranno raggiungere punte di 38-39°C. I cieli si manterranno sereni o scarsamente nuvolosi.

Domani netta accentuazione dell'instabilità al Centro Nord, con temporali localmente violenti. Al Sud ultime ore di gran caldo.

Giovedì 25 giugno
Fin da subito nubi sparse su Centro Italia con possibili acquazzoni e qualche temporale. Instabilità destinata ad intensificarsi nella fase centrale della giornata, in propagazione anche ai rilievi dell’Appennino meridionale, sui settori appenninici emiliani, nell’entroterra Ligure e su ovest Alpi. In serata potrebbero svilupparsi forti temporali su regioni nordoccidentali. Le temperature caleranno ulteriormente, calo che si propagherà verso sud.

Il meteo nel fine settimana
L’intero weekend proporrà condizioni di persistente instabilità, piuttosto marcata, nelle regioni del Nord. Prevediamo nuovi forti temporali, spesso a sfondo grandinigeno. Nel resto d’Italia andrà decisamente meglio e i venti occidentali manterranno il clima piacevolmente estivo. Senza particolari eccessi.

 Sabato tempo buono e clima gradevole, eccezion fatta per il Nord dove insisterà una vivace instabilità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estremizzazione-climatica:-e-il-“jet-stream”-il-maggior-responsabile

Estremizzazione climatica: è il "Jet Stream" il maggior responsabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-prevalente-e-temperature-in-aumento.-insomma,-bel-tempo

Sole prevalente e temperature in aumento. Insomma, bel tempo

26 Agosto 2015
meteo-italia:-addio-caldo,-in-arrivo-una-raffica-di-temporali
News Meteo

Meteo Italia: Addio caldo, in arrivo una raffica di temporali

23 Luglio 2024
modelli-climatici-cruciali-per-prevedere-l’estate-in-europa-e-in-italia
News Meteo

Modelli climatici cruciali per prevedere l’estate in Europa e in Italia

13 Maggio 2024
straordinaria-allerta-meteo-in-grecia-per-temporali-violenti

Straordinaria ALLERTA METEO in Grecia per temporali violenti

16 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.