• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da intenso peggiormento ad un weekend stabile, salvo che al Nordovest. Ma restano pesanti perplessità

di Ivan Gaddari
20 Nov 2006 - 11:16
in Senza categoria
A A
da-intenso-peggiormento-ad-un-weekend-stabile,-salvo-che-al-nordovest.-ma-restano-pesanti-perplessita
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per venerdì 24 novembre 2006.^^^^^Tempo previsto per sabato 25 novembre 2006.
L’evoluzione generale: La vasta depressione oceanica, venerdì, tenderà a rinforzarsi ulteriormente portandosi in pieno Oecano. Correnti Sud occidentali ragginugeranno Portogallo e Penisola Iberica, lambendo il nordovest e la Toscana, laddove si avranno precipitazioni a carattere sparso. Al Sud e sul resto del Centro si affaccerà invece un promontorio di alta pressione.

Alta pressione che, sabato, si farà deciso al Centro Sud, laddove il tempo dovrebbe risultare stabile e piuttosto mite. Al Nordovest, invece, si potranno avere ancora locali precipitazioni per il flusso di correnti da Sudovest. Deboli piogge che potranno raggiungere anche la Toscana.

La domenica potrebbe rivelarsi stabile su tutte le regioni, causa il rinforzo dell’alta pressione subtropicale sulle nostre regioni. Tempo stabile dunque, con temperature in progressivo aumento e sole un po’ su tutte le regioni.

venerdì 24 novembre 2006
– Nord: il primo giorno del weekend sarà segnato da un aumento delle nubi ad iniziare dalla Liguria ed il basso Piemonte, in estensione alle restanti regioni Centro occidentali. Faranno seguito locali precipitazioni che si riveleranno di maggiore intensità sulla Riviera Ligure. Altove soltanto deboli piovaschi, mentre al Nordest la giornata sarà sostanzialmente secca.

– Centro e Sardegna: avremo condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso su medio ed alto Tirreno, con locali piovaschi sulle coste toscane, in estensione all’entroterra al pomeriggio. Sulle restanti regioni non sono invece attesi fenomeni, mentre sui settori Adriatici avremo la prevalenza del sole.

– Sud e Sicilia: al Sud si preannuncia una giornata decisamente stabile, governata dal sole su tutte le regioni. Nubi medio alte potranno interessare la Sicilia occidentale e le coste del basso Tirreno, tuttavia senza apportarvi precipitazioni.

Temperatura: in lieve aumento su tutte le regioni.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti Sud occidentali.

sabato 25 novembre 2006
– Nord: precipitazioni che, sabato, andranno ad interessare ancora i settori Centro occidentali del Nord. Al mattino avremo un parziale interessamento del Nordest, mentre al pomeriggio, su queste zone, la nuvolosità diverrà irregolare. Ma si tratterà, ovunque, di fenomeni di scarsa intensità, salvo, localmente, su Liguria e basso Piemonte.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo condizioni di tempo sostanzialmente stabile, salvo nubi sparse su Sardegna e Toscana, con quest’ultima ancora interessata da possibili deboli piovaschi tra costa ed immediato entroterra. Sulle restanti regioni prevalenza di sole e tempo secco.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo invece un bel sabato, governato dal sole su tutte le regioni. Locali addensamenti interesseranno localmente la Sicilia Sud occidentale.

Temperatura: in ulteriore lieve aumento su tutte le regioni.
Vento: debole o moderato prevalentemente dai quadranti meridionali.

domenica 26 novembre 2006
– Nord: la domenica porterà tempo sostanzialmente stabile sui settori Centro orientali del nord, mentre su quelli occidentali, segnatamente Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, si potranno avere ancora delle precipitazioni a carattere sparso, comunque non intense.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo condizioni di tempo sostanzialmente stabile, con cessazione delle precipitazioni anche sulla Toscana. Un rapido passaggio nuvoloso da Ovest potrà apportare un aumento della nuvolosità, perlopiù medio alta. Non sono comunque attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: passaggio nuvoloso che andrà ad interessare anche il Sud, tuttavia avremo la prevalenza del sole per tutta la giornata. Il tempo sarà quindi stabile e secco su tutte le regioni.

Temperatura: stazionarie.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti meridionali.

da intenso peggiormento ad un weekend stabile salvo che al nordovest ma restano pesanti perplessita 7440 1 2 - Da intenso peggiormento ad un weekend stabile, salvo che al Nordovest. Ma restano pesanti perplessità

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
passata-la-sfuriata-in-atlantico,-buone-le-premesse-per-il-primo-freddo-di-dicembre

Passata la sfuriata in Atlantico, buone le premesse per il primo freddo di dicembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
germania-e-belgio,-giovedi-venti-sino-a-forza-di-uragano

Germania e Belgio, giovedì venti sino a forza di uragano

3 Ottobre 2017
meteo-roma:-bel-tempo,-l’estate-giungera-gradualmente

Meteo ROMA: bel tempo, l’estate giungerà gradualmente

17 Giugno 2020
le-cause-del-ribaltone-meteo,-il-vortice-polare-protagonista

Le cause del ribaltone meteo, il Vortice Polare protagonista

26 Marzo 2019
meteo,-e-allarme-per-pioggia-e-neve:-accumuli-nevosi-imponenti-sulle-alpi-piemontesi

Meteo, è allarme per pioggia e neve: accumuli nevosi imponenti sulle Alpi Piemontesi

25 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.