• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da domenica migliora, ma l’instabilità pomeridiana continuerà

di Ivan Gaddari
01 Giu 2013 - 11:25
in Senza categoria
A A
da-domenica-migliora,-ma-l’instabilita-pomeridiana-continuera
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica tempo in miglioramento un po' ovunque, ciò non toglie che nel corso del pomeriggio continueranno a manifestarsi delle precipitazioni a ridosso dei rilievi.^^^^^Mercoledì probabili temporali pomeridiani a ridosso dei rilievi, specie sulla dorsale appenninica.
Un primo passo verso l’estate lo si farà, è indubbio. Ma non sarà troppo convincente, perlomeno inizialmente. Perché l’ampia depressione che ci sta investendo, apportando una marcata instabilità e temperature decisamente inferiori alla norma, pur allontanandosi continuerà comunque a contrastare la rimonta anticiclonica da ovest. Ciò nonostante assisteremo a graduali ampie schiarite fin da domenica, sintomo inequivocabile di un miglioramento. Occhio però ai temporali pomeridiani, che resteranno assolutamente i protagonisti anche nel corso della prossima settimana.

Il tempo domenica 2 giugno
L’instabilità abbandonerà anche le regioni meridionali, laddove fin da subito prevarranno ampie schiarite. Il sole splenderà in maniera convincente anche sul resto d’Italia, tuttavia il pomeriggio rappresenterà il momento ideale per lo sviluppo di minacciosi annuvolamenti a ridosso dei rilievi. Verranno coinvolte le zone appenniniche, specie il settore centro meridionale, con dei temporali che si esauriranno entro sera. Nubi di spessore stazioneranno ancora sulle Alpi confinali ed anche in questo avremo delle precipitazioni. Segnaliamo un’attenuazione dei venti e un generale rialzo delle temperature. Specie le massime.

da domenica migliora ma instabilita pomeridiana in agguato 27839 1 2 - Da domenica migliora, ma l'instabilità pomeridiana continuerà
Prima metà settimanale tra sole e temporali
Come detto, la permanenza di un po’ d’aria fresca alle alte quote fornirà quel carburante necessario al mantenimento dell’instabilità diurna. Già lunedì, ad esempio, assisteremo alla genesi di grosse celle temporalesche lungo la dorsale appenninica e sulle Alpi. Le precipitazioni più intense, al momento, paiono destinate alle zone interne di Abruzzo, Molise e Puglia Garganica. Probabili anche delle forti grandinate. Degli acquazzoni coinvolgeranno, infine, i principali rilievi della Sardegna interna.

Poche le variazioni per martedì e mercoledì, tranne una intensificazione dei fenomeni nelle regioni settentrionali tant’è che i temporali si propagheranno facilmente alle aree pianeggianti e localmente insisteranno persino di notte. Giovedì, invece, prevediamo un significativo miglioramento al sud e sulla Sicilia, laddove interverrà un promontorio anticiclonico che oltre ad apportare bel tempo faciliterà un netto incremento termico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
germania-in-balia-del-maltempo:-piogge-torrenziali-e-allagamenti

Germania in balia del maltempo: PIOGGE TORRENZIALI e ALLAGAMENTI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
agosto-infausto-al-nord-italia,-avanza-una-nuova-perturbazione.-ma-domenica-migliora

Agosto infausto al Nord Italia, avanza una nuova perturbazione. Ma domenica migliora

22 Agosto 2014
meteo-milano:-poche-nubi-a-pasqua,-ma-tende-a-peggiorare-nel-corso-di-pasquetta

Meteo MILANO: poche nubi a Pasqua, ma tende a peggiorare nel corso di Pasquetta

21 Aprile 2019
natale-con-super-anticiclone-anomalo,-poi-piu-freddo.-seguira-svolta-meteo?

Natale con super anticiclone anomalo, poi più freddo. Seguirà svolta meteo?

24 Dicembre 2016
meteo-15-giorni,-tra-burrasche-autunnali-il-colpo-di-coda-dell’estate

Meteo 15 giorni, tra BURRASCHE autunnali il colpo di coda dell’Estate

6 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.