• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da domenica a martedì dominio anticiclonico subtropicale

di Ivan Gaddari
16 Mag 2007 - 09:15
in Senza categoria
A A
da-domenica-a-martedi-dominio-anticiclonico-subtropicale
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domenica 20 maggio 2007.^^^^^Tempo previsto per lunedì 21 maggio 2007.
L’evoluzione generale:
La linea evolutiva della nuova settimana indica, come si legge in sede titolare, un repentino quanto intenso ristabilimento delle condizioni meteorologiche. Già domenica avremo un cuneo anticiclonico da Sudovest che andrà ad abbracciare il Centro Sud in particolare. Al nord ancora qualche isolato temporale o rovescio pomeridiano.

Alta pressione che pare destinata a consolidarsi ulteriormente tra lunedì e martedì, quando il clima diverrà estivo su tutte le regioni. Locali disturbi pomeridiani potranno interessare l’arco alpino, sul resto d’Italia cielo sereno o poco nuvoloso.

Validità 20 maggio 2007

NORD OVEST
Tempo: persisterà un campo di alta pressione con supporto caldo in quota proveniente dal nord Africa, ma allo stesso tempo deboli infiltrazioni umide s’affacceranno da ponente. Locali annuvolamenti pomeridiani sulle Alpi potranno dar vita ad isolati fenomeni, specie su Val D’Aosta con possibili temporali. Locali annuvolamenti stratiformi altrove.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.

NORD EST
Tempo: giornata decisamente stabile e sostanzialmente soleggiata, pur con modesto calo della forte struttura di Alta Pressione. Qualche locale addensamento sui crinali alpini di confine potrà portare dei rovesci e qualche temporale. Nubi medio-alte, in giornata, transiteranno sui cieli delle restanti zone.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: non è prevista alcuna variazione.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: il contesto si manterrà stabile per ulteriore rinforzo anticiclonico sul basso Tirreno. Qualche addensamento in Appennino Laziale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli Settentrionali. Locali rinforzi lungo le aree costiere.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: l’alta pressione garantirà condizioni di spiccata stabilità. Attesi degli addensamenti pomeridiani su Appennino Abruzzese e Marchigiano.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli Settentrionali.
Temperatura: stabile.

SUD
Tempo: alta pressione in progressivo rinforzo determinerà una bella giornata di sole. Possibili locali addensamenti pomeridiani sui principali complessi montuosi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in lieve crescita.

ISOLE
Tempo: clima particolarmente mite e meteo stabile.
Visibilità: ottima.
Venti: prevalentemente deboli meridionali. Rinforzi da Maestrale sulla Sardegna.
Temperatura: in aumento.

da domenica a martedi dominio anticiclonico subtropicale 8875 1 2 - Da domenica a martedì dominio anticiclonico subtropicale
Validità 21 maggio 2007

NORD OVEST
Tempo: giornata prevalentemente stabile e soleggiata, locale instabilità pomeridiana. Persisteranno addensamenti pomeridiani su Val d’Aosta, alto Piemonte e Valtellina, con possibili rovesci e locali temporali.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in lieve calo, specie le massime.

NORD EST
Tempo: meteo diffusamente stabile per una giornata tipica di fine primavera. Qualche addensamento pomeridiano sulle alpi darà vita ad isolati e brevi rovesci.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: alta pressione protagonista porterà tanto sole. Clima decisamente mite.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente occidentali. Locali rinforzi lungo le aree costiere.
Temperatura: stabile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: la stabilità dominerà il contesto dell’intera giornata. Sporadici addensamenti pomeridiani appenninici.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: il cune anticiclonico dal nord Africa porterà condizioni di spiccata stabilità per una giornata dal sapore estivo. Possibili rovesci pomeridiani sui principali complessi montuosi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

ISOLE
Tempo: prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: in ulteriore lieve rialzo.

Validità 22 maggio 2007

NORD OVEST
Tempo: cuneo anticiclonico stabilizzante dal nord Africa porterà spiccata stabilità. Locali addensamenti pomeridiani lungo l’arco alpino.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in generale aumento.

NORD EST
Tempo: il contesto anticiclonico diverrà insistente e caldo. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, locali addensamenti sulle Alpi.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in lieve diminuzione.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: persisterà l’azione stabilizzante di un caldo nucleo anticiclonico.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Brezze lungo le aree costiere.
Temperatura: stabile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: ancora stabilità per una giornata dal sapore estivo. Locali addensamenti sui rilievi appenninici.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: l’alta pressione seguiterà a dominare la scena meteorologica.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stabile.

ISOLE
Tempo: cielo sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi-da-brivido-nei-cieli-di-milano-mammatus-in-lombardia.

Nubi da brivido nei cieli di Milano. Mammatus in Lombardia.

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-pronta-a-decollare:-ecco-dove-fara-piu-caldo-in-settimana

Estate pronta a decollare: ecco dove farà più caldo in settimana

30 Maggio 2015
meteo-napoli:-in-rapido-peggioramento

Meteo NAPOLI: in rapido PEGGIORAMENTO

12 Febbraio 2018
atmosfera-turbolenta,-il-meteo-si-diverte
News Meteo

Atmosfera TURBOLENTA, il meteo si diverte

20 Giugno 2024
ma-quanto-caldo-fara?-maxi-anomalie-termiche-nel-picco-d’inizio-settimana

Ma quanto caldo farà? Maxi anomalie termiche nel picco d’inizio settimana

25 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.