• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 19 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Cupolone anticiclonico” in piena forma, ma da ovest preme l’instabilità temporalesca

di Mauro Meloni
27 Giu 2011 - 19:08
in Senza categoria
A A
“cupolone-anticiclonico”-in-piena-forma,-ma-da-ovest-preme-l’instabilita-temporalesca
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Due persone si rilassano al sole nella spiaggia di Brighton, fra le parti del Regno Unito dove la temperatura si è localmente spinta ad oltre 30 gradi.^^^^^Atmosfera fosca a Cuneo, fra le pochissime aree d'Italia interessate da nubi. Fonte webcam Provincia di Cuneo (https://turismo.provincia.cuneo.it).
CAMPANA ANTICICLONICA L’imponente risalita del campo anticiclonico interessa ormai gran parte dell’Europa Centro-Meridionale, con importanti differenziazioni: sul lato orientale della struttura anticiclonica, che riguarda più che altro i settori balcanico-danubiani, scorre aria relativamente fresca capace di generare un po’ di cumulogenesi, ma perlopiù improduttiva. Situazione completamente diversa lungo il bordo ascendente della struttura anticiclonica, laddove è potuta risalire aria molto calda d’origine nord-africana.

Non solo la Penisola Iberica e la Francia, il caldo è stato capace di propagarsi fino all’est dell’Inghilterra, con punte di 32-33 gradi che hanno riguardato anche parte della regione londinese: situazioni davvero variegate sulle Isole Britanniche, considerando che il resto del territorio resta invece influenzato dalle scorribande del flusso decisamente più fresco atlantico. Il caldo non ha risparmiato nemmeno il Belgio, dove si sono misurate punte di 34 gradi, mentre in Germania non si sono generalmente superati i 33 gradi.

anticiclone in piena forma ma da ovest premono temporali 20820 1 2 - "Cupolone anticiclonico" in piena forma, ma da ovest preme l'instabilità temporalesca

anticiclone in piena forma ma da ovest premono temporali 20820 1 3 - "Cupolone anticiclonico" in piena forma, ma da ovest preme l'instabilità temporalesca
L’alta pressione ha fatto pienamente il suo dovere anche sull’Italia che, non essendo direttamente coinvolta dall’afflusso d’aria africana, viene così risparmiata dagli eccessi di caldo che avvolgono parte dell’Ovest Europa. Le temperature più alte si sono misurate sulle zone interne della Sardegna, con punte di 35 gradi.

Il fatto che siamo in presenza di una struttura anticiclonica particolarmente granitica è avvalorata dal cielo ovunque sgombro da nubi, senza nemmeno un briciolo di cumulo nemmeno sulle zone montuose. Solamente su una ristretta area dell’Ovest Piemonte si sono avute stratificazioni di nubi medio-basse, a causa del ristagno d’aria relativamente umida sopraggiunta da est, schiacciata in basso dalla forte compressione anticiclonica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia-di-record-di-caldo-in-francia.-gran-caldo-in-tutta-l’europa-occidentale-e-in-texas

Pioggia di record di caldo in Francia. Gran caldo in tutta l'Europa occidentale e in Texas

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
messina,-esonda-torrente-san-michele-a-causa-del-nubifragio:-video-meteo

Messina, esonda torrente San Michele a causa del nubifragio: video meteo

5 Ottobre 2019
risolto-il-mistero-del-triangolo-delle-bermuda?-si-tratterebbe-di-“bombe-d’aria”

Risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda? Si tratterebbe di “bombe d’aria”

24 Ottobre 2016
meteo-sud-italia:-a-quando-maggiori-possibilita-di-piogge?

Meteo Sud Italia: a quando maggiori possibilità di piogge?

17 Giugno 2019
instabilita-di-fine-mese,-soltanto-una-breve-tregua?

Instabilità di fine mese, soltanto una breve tregua?

21 Maggio 2007
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.