• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cupolone anticiclonico avvia l'”Ottobrata”, ma non durerà a lungo

di Mauro Meloni
17 Ott 2013 - 19:51
in Senza categoria
A A
cupolone-anticiclonico-avvia-l'”ottobrata”,-ma-non-durera-a-lungo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Cielo terso sulle Alpi Valdostane: panorama da Champorcher, circa 2000 metri di quota, con residui ancora della neve caduta lo scorso week-end. Fonte webcam www.regione.vda.it

cupolone anticiclonico ottobrata ma non durera a lungo 29634 1 2 - Cupolone anticiclonico avvia l'"Ottobrata", ma non durerà a lungo
RIMONTA ANTICICLONE SUL MEDITERRANEO – Si è completata l’opera espansiva del campo anticiclonico sub-tropicale verso il Mediterraneo Centrale, così da determinare l’allontanamento verso levante del fronte perturbato che ieri insisteva ancora sul Sud Italia. L’impronta anticiclonica è ben evidente dai cieli in prevalenza sgombri da nubi non solo sull’Italia, ma anche in parte sulla Penisola Iberica, la Francia centro-meridionale, le regioni alpine e parte dei settori danubiani. Le perturbazioni di natura atlantica sono costrette a riprendere una rotta più settentrionale, influenzando le medie ed alte latitudini del Continente. Crescono intanto gli apporti d’aria molto fredda artica sul comparto centro-settentrionale scandinavo, dove si va accentuando la presenza di un nocciolo del Vortice Polare.

ITALIA BACIATA DAL SOLE – L’alta pressione si è insediata con forza sull’Italia, determinando cieli sereni un po’ ovunque. Pochissime le eccezioni al sole incontrastato, con qualche temporaneo addensamento di poco conto ed annuvolamenti residui irregolari tra il nord della Sicilia e la Calabria tirrenica, ma senza alcun fenomeno. Il nostro Paese si trova al momento collocato lungo i margini orientali della struttura anticiclonica e ciò comporta ancora il mantenimento di un flusso vivace di correnti settentrionali, più sostenute all’estremo Sud tra il Basso Adriatico e lo Ionio, per la maggiore vicinanza della vecchia depressione slittata verso l’Egeo ed il Mar Nero. Cieli ancora ovunque tersi per i venti secchi da nord, con temperature ulteriormente calate al Sud: clima comunque gradevole, con qualche punta sopra i 25 gradi sulle Isole Maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
verso-week-end-di-tepore-africano,-tranne-che-al-nord

Verso week-end di TEPORE AFRICANO, tranne che al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arcobaleno-quadruplo-in-cielo:-fenomeno-possibile,-oppure-semplice-bufala?

Arcobaleno quadruplo in cielo: fenomeno possibile, oppure semplice bufala?

24 Novembre 2017
meteo-con-caldo-anche-oltre-30°c.-improvvisi-temporali-tropicali

METEO con CALDO anche oltre 30°C. Improvvisi temporali TROPICALI

16 Settembre 2018
previsioni-meteo-italia:-ultime-perturbazioni,-ritorna-l’alta-pressione-africana
News Meteo

Previsioni meteo Italia: ultime perturbazioni, ritorna l’alta pressione africana

25 Aprile 2024
neve-in-collina-in-libano,-giordania-e-siria

Neve in collina in Libano, Giordania e Siria

21 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.