• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cronache meteo: gelano i fiumi a Mosca, in Siberia sotto i -40 gradi

di Giovanni De Luca
17 Nov 2018 - 07:00
in Senza categoria
A A
cronache-meteo:-gelano-i-fiumi-a-mosca,-in-siberia-sotto-i-40-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

cronache meteo gelano i fiumi a mosca in siberia sotto i 40 gradi 54113 1 1 - Cronache meteo: gelano i fiumi a Mosca, in Siberia sotto i -40 gradi

CRONACHE METEO: uno dei primi segnali dell’arrivo dell’inverno a Mosca è la formazione di ghiaccio sui fiumi e laghetti che sono presenti in città; già nei laghetti è possibile fare pattinaggio su ghiaccio, ma adesso anche il fiume Oka che attraversa la città comincia a presentare strati di ghiaccio.

La temperatura a Mosca è dintorni è scesa fino a -8°C, e questo ha fatto sì che il fiume si sia coperto di varie lastre, lasciando pochi spazi alle anatre che hanno iniziato a migrare verso laghi più grandi o verso sud.

La cosa strana di quest’anno è che il ghiaccio si sta formando senza che vi sia neve al suolo, la presenza dello strato bianco infatti raffredda il terreno e l’aria e favorisce questo fenomeno, ma quest’anno la neve non è ancora arrivata, anche se è prevista giungere per domenica prossima.

Continua invece il freddo intenso ad est degli Urali, in Siberia, dove le temperature minime si aggirano tra i 30 ed i 40°C sotto lo zero.

-40,3°C si sono registrati a Slautnoye e -39,7°C a Verhojansk.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-disastroso-il-bilancio-del-ciclone-gaja-abbattutosi-sull’india-meridionale

Meteo estremo: disastroso il bilancio del Ciclone Gaja abbattutosi sull'India meridionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-vulcani-danno-spettacolo:-nuovo-parossismo-sull’etna,-mentre-sul-vesuvio…

I vulcani danno spettacolo: nuovo parossismo sull’Etna, mentre sul Vesuvio…

21 Maggio 2016
mezzo-secolo-fa,-le-acque-dell’atlantico-si-raffreddarono.-minore-attivita-della-corrente-del-golfo?

Mezzo secolo fa, le acque dell’Atlantico si raffreddarono. Minore attività della Corrente del Golfo?

18 Agosto 2005
instabilita-piu-marcata-al-centro-sud,-ovunque-forti-venti-settentrionali

Instabilità più marcata al Centro Sud, ovunque forti venti settentrionali

13 Maggio 2014
nel-weekend-maltempo-al-nord-e-tirreniche,-poi-anche-al-sud

Nel weekend maltempo al Nord e tirreniche, poi anche al Sud

13 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.