• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cronaca video meteo: maltempo sull’Italia, tornado, tromba marina, grandine enorme, neve

di Giovanni De Luca
21 Nov 2018 - 10:00
in Senza categoria
A A
cronaca-video-meteo:-maltempo-sull’italia,-tornado,-tromba-marina,-grandine-enorme,-neve
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: l’Italia è stata, nella giornata di ieri, divisa in due dal punto di vista termico, le temperature sono rimaste infatti piuttosto basse nel corso della giornata all’incirca al di sopra della Toscana meridionale e dell’Abruzzo, registrando valori tutti inferiori ai 10°C di massima, ma con temperature di appena +5-8°C in pieno giorno in Pianura Padana.

La neve è caduta per tutto il giorno nelle Alpi ed il versante padano appenninico.

Sono invece state piuttosto elevate nel Centro Sud, raggiungendo punte di +23-24°C su Sicilia e Calabria. Da qui i fortissimi contrasti termici.

Il maltempo è stato il protagonista principale della giornata di ieri:

nubifragi si sono avuti nel Crotonese con un tornado che ha investito un treno dive ci sono stati anche dei feriti. Grandine grossa è caduta in Campania. Un altro tornado si è avuto nel Salento in Puglia, una gigantesca tromba marina nel salernitano.

Proprio dal Lazio verso sud si sono verificate precipitazioni importanti, con valori attorno ai 50-70 mm su Lazio, Campania e Molise, ma con punte di oltre 100 mm sul versante ionico calabrese, con allagamenti nuovamente nel Crotonese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cronaca-meteo:-prima-nevicata-a-ginevra,-svizzera-imbiancata-fino-a-bassa-quota

Cronaca meteo: prima nevicata a Ginevra, Svizzera imbiancata fino a bassa quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
paesaggio-da-brividi,-fra-gelo-e-ghiaccio:-le-splendide-cascate-del-niagara

Paesaggio da brividi, fra gelo e ghiaccio: le splendide Cascate del Niagara

19 Febbraio 2015
l’inverno-2008-09:-un-esame-dei-vari-fattori-concomitanti

L’inverno 2008-09: un esame dei vari fattori concomitanti

11 Luglio 2008
violenti-temporali-al-centro-nord,-ma-il-1°-maggio-regalera-raggi-di-sole

Violenti temporali al Centro-Nord, ma il 1° maggio regalerà raggi di sole

30 Aprile 2014
apice-caldo-anomalo,-ma-da-giovedi-temperature-in-calo.-ecco-di-quanto

Apice caldo anomalo, ma da giovedì temperature in calo. Ecco di quanto

11 Settembre 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.