• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CRONACA METEO: ecco la GRANDINE, inizia la stagione in Lombardia

di Redazione Mtg
12 Apr 2018 - 18:40
in Senza categoria
A A
cronaca-meteo:-ecco-la-grandine,-inizia-la-stagione-in-lombardia
Share on FacebookShare on Twitter

cronaca meteo tempesta di grandine in lombardia danni alle cose 50547 1 1 - CRONACA METEO: ecco la GRANDINE, inizia la stagione in Lombardia

Il meteo avverso interessa molte regioni italiane, ve ne abbiamo parlato diffusamente, abbiamo scritto che soprattutto il Nord Italia sarebbe stato interessato da temporali anche di forte intensità.

Servizio meteo
SEI UN LEVABOLLI? Vuoi sapere dove è grandinato? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

E temporali di forte intensità si stanno verificando, le immagini che giungono dalla provincia di Pavia sono eloquenti, anche il capoluogo è stato imbiancato da una grandinata di eccezionale quantità. Ci segnalano tra i 5 e i 10 cm di grandine al suolo, spessore non derivante da accumuli eolici.

Grandinate di questa natura possono causare danni ingentissimi all’agricoltura, ma anche alle cose.

La grandine è un fenomeno atmosferico che si verifica tutto l’anno, ma nel Nord Italia durante la stagione invernale è praticamente assente. Nelle regioni tirreniche la media di grandinate annue è di circa 4-6 giorni, e questi si concentrano soprattutto durante la primavera.

Ma è nel nord Italia e nelle zone interne della Penisola che si verificano le maggiori grandinate.

Negli ultimi anni abbiamo osservato che grandinate di ragguardevole importanza interessano sempre più località che in passato ne erano immuni.

La prossima settimana, con l’aumento della temperatura e l’arrivo di aria fredda in quota, si avranno molti temporali pomeridiani che potranno assumere forte intensità e causare cadute di grandine.

Inoltre, alcuni temporali potranno sviluppare anche se davvero occasionalmente delle vere e proprie trombe d’aria.

La tromba d’aria è facilmente riconoscibile perché ha una forma a cono. Sovente vengono definite trombe d’aria le raffiche di vento che precedono il temporale che invece hanno un’altra definizione, si chiama down burst.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cronaca-meteo:-neve-fresca-di-anche-1-metro-su-alpi

CRONACA METEO: neve fresca di anche 1 metro su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-di-aprile-e-cambiamenti-meteo-climatici:-la-connessione
News Meteo

Neve di aprile e cambiamenti meteo-climatici: la connessione

1 Ottobre 2024
meteo-bologna:-bel-tempo-di-primavera.-peggiora-temporaneamente-giovedi

Meteo BOLOGNA: bel tempo di primavera. Peggiora temporaneamente giovedì

25 Marzo 2018
meteo-napoli:-caldo-atroce,-ma-novita-sul-finire-della-settimana

Meteo NAPOLI: CALDO ATROCE, ma novità sul finire della settimana

24 Luglio 2019
meteo-sempre-uguale-e-troppo-caldo?-il-motivo-sono-le-situazioni-di-blocco

Meteo sempre uguale e troppo CALDO? Il motivo sono le situazioni DI BLOCCO

7 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.