• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Crollo temperature, oltre 10°C in meno. Temporali, vento, grandine: novità METEO dal weekend

di Ivan Gaddari
12 Lug 2016 - 22:27
in Senza categoria
A A
crollo-temperature,-oltre-10°c-in-meno.-temporali,-vento,-grandine:-novita-meteo-dal-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

ULTIME ORE D’AFA: l’ondata di caldo, la prima dell’estate, volge al termine. Le temperature restano alte, molto alte, ma ciò che più dà fastidio è certamente l’afa. Afa indotta da alti tassi d’umidità, in parte a causa dei venti meridionali che soffiano al Sud, in parte per la staticità atmosferica che non consente un ricambio d’aria. Ma ormai ci siamo, ancora qualche ora e tutto ciò diventerà un ricordo.

PRIMI TEMPORALI AL NORD: cenni di cambiamento, importanti, arrivano dalle regioni settentrionali. Qui, già dal mattino, sono esplosi i temporali e nelle prossime ore ci sarà un’accelerazione dell’instabilità che andrà a coinvolgere anche i settori pianeggianti. Ma è un assaggio di quel che accadrà nel corso delle prossime 48 ore, allorquando avremo l’ingresso d’aria assai fresca in tracimazione dalle Alpi.

SHOCK TERMICO, TEMPERATURE CROLLERANNO: l’aria fresca irromperà con foga, sostenuta da intensi venti settentrionali. Ribadiamo quanto scritto ieri, ovvero che i termometri perderanno 10°C e oltre su gran parte d’Italia. Torneremo su valori più consoni al periodo e facendo due conti è facile attendersi massime inferiori a 30°C in moltissime città. Ma l’aspetto forse più significativo è che l’aria secca settentrionale spazzerà via l’umidità e il clima diventerà godibile.

TEMPORALI: l’altro elemento da tenere in considerazione è l’intensità dei fenomeni. Detto che avremo temporali prevalenti, le precipitazioni dovrebbero colpire maggiormente Nord e adriatiche. Questo perché il vortice instabile sembra destinato a scivolare in quella direzione, risparmiando probabilmente settori tirrenici e Nordovest. Ma occhio alle sorprese, perché l’esatta traiettoria del Vortice la scopriremo presumibilmente a lavori in corso.

*POI? CHE FINE FARÀ L’ESTATE?* Beh, siamo nel cuore della stagione e pensare a crisi persistenti è utopistico. Non che non ci possano stare, intendiamoci, ma i modelli matematici di previsioni concordano nel proporci un ritorno in grande stile dell’Anticiclone. Anticiclone che tuttavia non sembrerebbe così forte come l’attuale, esponendoci a nuove incursioni instabili settentrionali. Andrà realmente così? Vedremo.

shock termico oltre 10c in meno temporali anche forti poi novita meteo importanti 44194 1 1 - Crollo temperature, oltre 10°C in meno. Temporali, vento, grandine: novità METEO dal weekend

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
svolta-meteo:-primi-forti-temporali-dal-nord,-poi-caldo-spazzato-via

SVOLTA METEO: primi forti temporali dal Nord, poi caldo spazzato via

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giugno-2011:-un-mese-di-freddo-record-sul-territorio-del-nord-australia

Giugno 2011: un mese di freddo record sul territorio del Nord Australia

11 Luglio 2011
arriva-l’anticiclone-africano:-imminente-ondata-di-caldo

Arriva l’Anticiclone africano: imminente ondata di caldo

29 Marzo 2016
inverno-vicino-all’italia,-con-prime-forti-nevicate

Inverno vicino all’Italia, con prime forti nevicate

9 Ottobre 2017
il-sud-italia-e-ancora-interessato-dal-maltempo.-clima-frizzante-nel-resto-del-paese

Il Sud Italia è ancora interessato dal maltempo. Clima frizzante nel resto del Paese

27 Settembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.