• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CROLLO TEMPERATURE in atto sull’Italia, ma seguiranno nuovi sbalzi estremi

di Mauro Meloni
03 Mar 2020 - 10:30
in Senza categoria
A A
crollo-temperature-in-atto-sull’italia,-ma-seguiranno-nuovi-sbalzi-estremi
Share on FacebookShare on Twitter

crollo temperature italia seguiranno nuovi sbalzi estremi 64647 1 1 - CROLLO TEMPERATURE in atto sull'Italia, ma seguiranno nuovi sbalzi estremi

Il maltempo ciclonico che colpisce l’Italia ha riportato la pioggia, ma anche la neve a bassa quota in alcune zone del Nord Italia, con fiocchi che durante i fenomeni più intensi si sono spinti occasionalmente in alcune zone collinari e di fondovalle.

L’area di bassa pressione, molto profonda, è associata ad un nucleo d’aria polare molto fredda in quota. Per tale ragione, i fenomeni intensi hanno favorito il rovesciamento dell’aria fredda verso il basso, consentendo quindi ai fiocchi di neve di spingersi temporaneamente a bassa quota.

Il clima ora si sta facendo decisamente invernale anche al Centro-Sud dell’Italia, a causa della penetrazione dell’aria fredda nei bassi strati attraverso la Valle del Rodano, a seguito del progressivo spostamento del vortice depressionario dal Mar Ligure all’Adriatico.

Il raffreddamento si farà sentire soprattutto al Sud e Sicilia, esaltato dai forti venti, con flessioni di quasi 10 gradi rispetto alle 24 ore precedenti, complice l’arrivo del maltempo che farà un mix con le correnti più fredde. Non a caso, la neve si appresta a tornare a cadere anche sui monti del Sud.

Tuttavia, se le temperature stanno ancora calando al Centro-Sud, viceversa sul Nord riprendono ad aumentare nettamente soprattutto in pianura sulla Val Padana centro-occidentale, laddove vi è l’effetto combinato del ritorno del sole con venti di foehn.

Nei prossimi giorni il clima tornerà a scaldarsi, per le correnti più miti che precederanno una nuova perturbazione. Gli sbalzi termici sono tipici della primavera e pertanto questo tipo di tempo si addice ad essere considerato perfetto per il mese di marzo.

La neve a bassa quota non deve sorprendere ed è un fenomeno assolutamente tipico di marzo, anche se chiaramente quest’anno può far scalpore dopo un inverno caratterizzato dalla mitezza e dall’assenza di nevicate.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-europa,-prosegue-il-caldo-anomalo.-ma-novita-importanti-in-vista

CLIMA EUROPA, prosegue il CALDO ANOMALO. Ma novità importanti in vista

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-vortice-scandinavo-e-pronto-a-gettarsi-in-italia

Il Vortice Scandinavo è pronto a gettarsi in Italia

9 Settembre 2014
aumenta-la-quantita-di-vapore-in-atmosfera:-il-global-warming-crescera-ancora

Aumenta la quantità di vapore in atmosfera: il global warming crescerà ancora

1 Agosto 2014
il-ponte-festivo-portera-un-peggioramento-del-tempo

Il ponte festivo porterà un peggioramento del tempo

29 Ottobre 2005
in-bilico-tra-persistenza-anticiclonica-e-attacco-perturbato-oceanico

In bilico tra persistenza anticiclonica e attacco perturbato oceanico

8 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.