• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Crisi meteo di lunga durata, a rischio tutta prossima settimana

di Ivan Gaddari
11 Mag 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
crisi-meteo-di-lunga-durata,-a-rischio-tutta-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

crisi meteo tutta prossima settimana 58349 1 1 - Crisi meteo di lunga durata, a rischio tutta prossima settimana

I modelli matematici di previsione, da giorni, stanno cercando di inquadrare al meglio quella che potrebbe essere l’evoluzione meteo climatica della prossima settimana.

Hanno avuto difficoltà, le hanno tutt’ora. Però c’è una tesi prevalente, tesi che negli ultimi giorni sembra aver presto il sopravvento. Tesi che peraltro era stata paventata tempo addietro, poi rivista, infine riconfermata. Quando ciò accade, lo scriviamo per esperienza, è lecito attendersi una realtà non dissimile dall’ultimo trend disegnato.

Stiamo parlando di una crisi ciclonica duratura. Crisi che sta per iniziare e che dobbiamo spiegare step by step. Come ben saprete stasera arriverà una perturbazione da nordovest, piomberà sul Mar Ligure e scaverà un Vortice Ciclonico. Questo Vortice, a suo volta, si approfondirà trovando il sostegno dell’aria fredda – c’è un’irruzione in atto – presente sull’Europa orientale.

A quel punto, già a partire da domenica, il quadro meteo climatico subirà l’ennesimo ribaltone. Si tornerà a parlare di piogge, temporali, grandinate, freddo. Anche neve. Perché le temperature sono attese in brusco abbassamento, anche stavolta. Non quanto lo scorso weekend, ma si orienteranno al di sotto delle medie stagionali praticamente ovunque.

Questo è il futuro più immediato. Ma cosa ci riserverà la prossima settimana? Diciamo questo, che la prima parte sarà certamente condizionata dal Vortice che difatti andrà a posizionarsi proprio sulle nostre regioni centro meridionali. Poi, nella seconda parte, attenzione alla riapertura della porta atlantica.

L’Alta Pressione che sta andando a coinvolgere l’Europa occidentale dovrebbe cedere sotto i colpi di ringalluzzite depressioni oceaniche. Così facendo gli impulsi perturbati potrebbero approfittare della ferita mediterranea per inserirsi sui nostri mari. Ed ecco che il Vortice troverebbe nuova linfa, nuovo carburante destinato a perpetuare un quadro meteorologico fortemente instabile.

Questa, quindi, l’ipotesi prevalente. Si andrebbe oltre il 20 maggio, peraltro scorgendo le linee di tendenza per l’ultima settimana di maggio non siamo in grado d’intravedere miglioramenti degni di questo nome. Rimonte anticicloniche durature, capaci di portare caldo d’estate e sancire l’inizio della bella stagione, per il momento non se ne vedono. Ma siamo consci che, visto il periodo, le sorprese e i ribaltoni potrebbero essere sempre dietro l’angolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-milano,-temporali-con-grandine.-crolla-la-temperatura-di-10-gradi

Meteo Milano, temporali con grandine. Crolla la temperatura di 10 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-di-fulmini-fa-strage:-terribile-bilancio,-un-centinaio-di-morti

Tempesta di fulmini fa strage: terribile bilancio, un centinaio di morti

23 Giugno 2016
calo-termico-in-propagazione-all’intera-penisola,-a-suon-di-temporali

Calo termico in propagazione all’intera Penisola, a suon di temporali

29 Luglio 2014
enorme-valanga-di-ghiaccio-in-tibet:-immagini-suggestive

Enorme valanga di ghiaccio in Tibet: immagini suggestive

17 Settembre 2016
continua-la-storia-di-ingrid-nel-nord-dell’australia,-termina-quella-di-willy-piu-a-ovest

Continua la storia di Ingrid nel nord dell’Australia, termina quella di Willy più a ovest

16 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.