• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Crisi d’estate a fine luglio: freddo e neve in montagna, accadde nel 2011

di Mauro Meloni
25 Lug 2015 - 15:11
in Senza categoria
A A
crisi-d’estate-a-fine-luglio:-freddo-e-neve-in-montagna,-accadde-nel-2011
Share on FacebookShare on Twitter

crisi estate fine luglio freddo e neve accade nel 2011 39382 1 1 - Crisi d'estate a fine luglio: freddo e neve in montagna, accadde nel 2011
Abbiamo più volte evidenziato come l’estate abbia spesso subito spesso dei break tra la metà e la fine di luglio. Il caso del 2011 fu eclatante: la temperatura media a livello nazionale scese nella giornata del 24 luglio ad appena +20.02°C, ovverosia ben 2.5°C in meno rispetto alla media della terza decade del mese in riferimento al trentennio 1961-1990.

Sulle Alpi in quell’inizio di terza decade di luglio ci furono frequenti spruzzate di neve fino a quote di poco inferiori ai 2000 metri. L’immagine in alto, a corredo dell’articolo, mostra come appariva il Monte Lussari, con un velo bianco nel mattino di domenica 24 luglio 2011: una spolverata di neve del tutto eccezionale per la località posta a 1800 metri d’altezza.

crisi estate fine luglio freddo e neve accade nel 2011 39382 1 1 - Crisi d'estate a fine luglio: freddo e neve in montagna, accadde nel 2011

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ulteriore-calo-termico,-prima-dell’arrivo-della-nuova-fiammata-africana

Ulteriore calo termico, prima dell'arrivo della nuova fiammata africana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-europa:-piu-freddo-e-neve.-e-in-italia?-conseguenze

Meteo Europa: più freddo e neve. E in Italia? Conseguenze

5 Febbraio 2020
uragano-gonzalo-punta-la-gran-bretagna,-arrivera-stanotte:-ecco-gli-effetti

Uragano Gonzalo punta la Gran Bretagna, arriverà stanotte: ecco gli effetti

20 Ottobre 2014
evoluzione-meteo-centro-sud:-prima-instabile-poi-mite

Evoluzione METEO Centro-Sud: prima INSTABILE poi MITE

12 Dicembre 2019
il-clima-della-guyana-francese-(seconda-parte)

Il clima della Guyana Francese (seconda parte)

28 Febbraio 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.