• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Crisi del clima: ghiacci dell’Artico ai minimi storici di estensione

di Giovanni De Luca
23 Ago 2019 - 13:30
in Senza categoria
A A
crisi-del-clima:-ghiacci-dell’artico-ai-minimi-storici-di-estensione
Share on FacebookShare on Twitter

CLIMA E METEO: la situazione meteorologica particolare che ha interessato il Mar Glaciale Artico nei mesi estivi ha causato una notevole diminuzione dell’estensione dei ghiacci marini sul nostro Polo Nord, tanto da raggiungere, agli inizi di Agosto, un nuovo record di minimo superando quello del 2012.

La presenza di zone di Alta Pressione in situazione di NAO negativa, ha causato un insolito soleggiamento superiore alla norma, e questo a sua volta ha innalzato le temperature della zona polare sciogliendo il ghiaccio marino.

Negli ultimi giorni però la situazione è cambiata, alcune nevicate precoci si sono verificate sulle zone artiche, e c’è stato un raffreddamento polare su molte zone.

Dal grafico osserviamo bene che il ghiaccio marino, che si era avviato a raggiungere, a metà settembre, il nuovo minimo record assoluto, superando il limite dell’anno 2012, probabilmente è in fase di recupero, diventando simile alle estensioni raggiunte in anni recenti.

Tuttavia, lo vedremo solamente a metà Settembre, quando, come ogni anno, il ghiaccio artico cessa di ritirarsi ed inizia la nuova fase di espansione.

crisi clima estensione ghiacci artico minimo storico 60580 1 1 - Crisi del clima: ghiacci dell'Artico ai minimi storici di estensione

crisi clima estensione ghiacci artico minimo storico 60580 1 2 - Crisi del clima: ghiacci dell'Artico ai minimi storici di estensione

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mar-mediterraneo-troppo-caldo:-conseguenze-del-meteo

Mar Mediterraneo TROPPO CALDO: conseguenze del meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-campania-marzo-2009-dinamico-come-da-copione

In Campania Marzo 2009 dinamico come da copione

8 Aprile 2009
interessanti-prospettive

Interessanti prospettive

3 Giugno 2005
la-depressione-si-sposta-verso-lo-ionio,-ma-non-c’e-tregua:-un’altra-e-gia-pronta-ad-entrare-dalla-porta-del-rodano

La depressione si sposta verso lo Ionio, ma non c’è tregua: un’altra è già pronta ad entrare dalla Porta del Rodano

12 Dicembre 2008
il-bassopiano-sarmatico,-sede-d’origine-del-burian

Il bassopiano Sarmatico, sede d’origine del BURIAN

28 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.