• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Crescenti disturbi instabili al Nord, atmosfera da piena estate al Sud

di Mauro Meloni
27 Set 2013 - 20:30
in Senza categoria
A A
crescenti-disturbi-instabili-al-nord,-atmosfera-da-piena-estate-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Rovesci di pioggia in Friuli: qui siamo a Sacile, nel pordenonese. Sullo sfondo si nota la banda di precipitazioni, che poi ha coinvolto anche il paese con accumulo di alcuni millimetri. Fonte webcam sacilemeteo.altervista.org/^^^^^Tramonto in Sardegna, nei cieli di Villasor, a nord di Cagliari. Nel pomeriggio si sono sfiorati i 30 gradi. Fonte webcam www.villasormeteo.it/

disturbi instabili al nord atmosfera da piena estate al sud 29358 1 2 - Crescenti disturbi instabili al Nord, atmosfera da piena estate al Sud
NORD ITALIA, TRA NUBI E LOCALI PIOGGE – Meteo uggioso su parte del Nord, per nuvolosità medio-bassa e foschie generate dai flussi d’aria umida occidentali che precedono l’avvicinamento della perturbazione sulla Penisola Iberica. La nuvolosità è risultata di maggior spessore fra Liguria ed Alta Toscana, dove si è maggiormente addossata ai rilievi generando qualche ulteriore debole piovasco. Questi flussi umidi dal Mar Ligure sono andati a scontrarsi con aria più fresca in quota che si è riversata sul Nord-Est pilotando ammassi nuvolosi un po’ più produttivi, per la marginale influenza della circolazione perturbata simil-invernale presente tra Russia e nazioni dell’Europa Orientale. Si è così avuto qualche locale acquazzone fino in pianura sul Triveneto, ma si è trattato di fenomeni abbastanza circoscritti.

BEL TEMPO SU GRAN PARTE DEL CENTRO-SUD – Il grigiore al Settentrione si è invece contrapposto ad un’atmosfera ben più stabile sulle restanti zone della Penisola: lo scenario è infatti rimasto pressoché invariato con sole prevalente su tutte le regioni centro-meridionali fatta eccezione per parziali annuvolamenti sulle tirreniche, più compatti sull’Alta Toscana, e dense foschie sulle vallate interne appenniniche nelle prime ore del mattino. L’influenza diretta dell’anticiclone sub-tropicale si fa sentire in misura marcata sulle regioni meridionali e le due Isole Maggiori, dove anche il clima si conferma pienamente estivo con caldo diurno decisamente anomalo. Localmente si sono raggiunti anche quest’oggi i 30 gradi, ma temperature elevate si sono registrate anche sui settori padani che hanno goduto di maggiore soleggiamento, in particolare l’Emilia Romagna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
week-end-con-caldo-all’apice,-prima-della-sferzata-autunnale

Week-end con caldo all'apice, prima della sferzata autunnale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
agosto-rovente-nell’est-europa.-intense-gelate-nel-nord-canada

Agosto rovente nell’est Europa. Intense gelate nel nord Canada

23 Agosto 2008
norilsk,-russia,-l’artico-siberiano-sotto-nevicate-estreme.-video-meteo

Norilsk, Russia, l’Artico siberiano sotto nevicate estreme. Video meteo

26 Novembre 2018
tendenza-meteo-inverno,-da-san-valentino-freddo-e-neve-alla-riscossa

Tendenza meteo INVERNO, da San Valentino freddo e neve alla riscossa

8 Febbraio 2019
prosieguo-settimanale-segnato-da-fenomeni-pomeridiani,-anche-temporaleschi

Prosieguo settimanale segnato da fenomeni pomeridiani, anche temporaleschi

9 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.