• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Crescenti avvisaglie autunnali, in attesa dei primi guasti meteo provenienti dall’Atlantico

di Mauro Meloni
01 Set 2010 - 15:05
in Senza categoria
A A
crescenti-avvisaglie-autunnali,-in-attesa-dei-primi-guasti-meteo-provenienti-dall’atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Le piogge stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di venerdì 3 settembre: si noti il
Il consolidamento dell’anticiclone sulla Penisola Scandinava socchiuderà la porta al flusso di correnti fredde d’estrazione artica che, negli ultimi giorni, hanno fatto irruzione sul cuore dell’Europa e sul Mediterraneo. La parentesi di clima frizzante con fresco fuori stagione sta per terminare, ma nonostante le premesse apparentemente ottime, non dobbiamo attenderci la prosecuzione di una fase anticiclone di bel tempo.

Come spesso accade nel momento in cui l’anticiclone occupa, con il proprio centro motore, porzioni troppo settentrionali del Continente Europeo, ecco che sul Mediterraneo le condizioni meteo non deporranno troppo a favore della stabilità. Una goccia fredda sulla Spagna, per quanto piccola e modesta, scombussolerà parzialmente la situazione barica fra giovedì e venerdì: un’area depressionaria al suolo si andrà infatti a scavare sull’entroterra algerino, ma un minimo secondario dovrebbe muoversi più vicino alle nostre regioni, evolvendo tra le Isole Maggiori ed il Tirreno Meridionale.

In sostanza, dapprima giungeranno nubi stratiformi che sporcheranno il cielo su gran parte d’Italia, ma poi venerdì un’area temporalesca molto insidiosa dovrebbe colpire l’area compresa fra le Isole Maggiori ed il Sud Peninsulare: il nostro modello ad alta risoluzione propone i fenomeni più incisivi (temporali) in mare aperto, ma questi primi peggioramenti meteo di natura afromediterranea sono un po’ imprevedibili e pertanto potrà subire variazioni l’esatta collocazione delle precipitazioni intense, le quali potrebbero sconfinare su talune zone costiere. Nel frattempo si accrescerà l’instabilità anche al Nord e localmente sui versanti adriatici, per la debolezza del campo barico e di concomitanti infiltrazioni d’aria fresca in quota dai Balcani.

avvisaglie autunnali in attesa della prima perturbazione atlantica 18656 1 2 - Crescenti avvisaglie autunnali, in attesa dei primi guasti meteo provenienti dall'Atlantico
L’instabilità sarà un po’ il tema saliente del week-end, nonostante si andranno schiarendo i toni del maltempo all’estremo Sud. Un cuneo anticiclonico proverà a prendere di nuovo il sopravvento sul cuore del Mediterraneo, ma ad inizio della prossima settimana entreremo in una fase d’attesa per l’avvicinamento di una saccatura atlantica che andrà progressivamente ad erodere il campo anticiclonico sul Mediterraneo, a partire da ovest.

avvisaglie autunnali in attesa della prima perturbazione atlantica 18656 1 3 - Crescenti avvisaglie autunnali, in attesa dei primi guasti meteo provenienti dall'Atlantico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cornice-soleggiata,-si-chiude-la-porta-al-fiume-d’aria-fresca-dal-nord-europa.-temporali-in-spagna

Cornice soleggiata, si chiude la porta al fiume d'aria fresca dal Nord Europa. Temporali in Spagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
regime-ciclonico-in-risalita-sul-centro-europa,-alimentato-da-apporti-artici:-lungo-periodo-movimentato

Regime ciclonico in risalita sul Centro Europa, alimentato da apporti artici: lungo periodo movimentato

5 Maggio 2010
primi-cenni-di-cambiamento-da-ovest,-domenica-vigoroso-peggioramento

Primi cenni di cambiamento da ovest, domenica vigoroso peggioramento

25 Settembre 2013
il-protocollo-di-kyoto:-un-accordo-internazionale-non-a-tutti-conosciuto-(seconda-parte)

Il protocollo di Kyoto: un accordo Internazionale non a tutti conosciuto (Seconda parte)

15 Aprile 2005
la-primavera-di-bianco-vestita

La primavera di bianco vestita

14 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.