• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cresce il rischio temporali su Nord e Sardegna

di Ivan Gaddari
12 Giu 2015 - 09:51
in Senza categoria
A A
cresce-il-rischio-temporali-su-nord-e-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

cresce il rischio temporali su nord e sardegna 38758 1 1 - Cresce il rischio temporali su Nord e Sardegna
La prima metà della settimana propose indici d’instabilità estremamente elevati e conseguenti violenti temporali. Temporali che colpirono diffusamente le nostre regioni, causando tantissimi grattacapi e non pochi danni. Ieri, invece, abbiamo assistito ad una netta contrazione dell’attività temporalesca: sostanzialmente coinvolgeva i rilievi a causa della crescente quantità di calore nei bassi strati.

Ma vediamo quel che accadrà oggi. Osserviamo indici d’instabilità particolarmente alti in alcune aree del Nord Italia e sulla Sardegna nordoccidentale. Tonalità dal viola al porpora appaiono evidenti sulle coste dell’alto Adriatico e fin verso le pianure del Veneto, a seguire i settori nordoccidentali sardi, il Mar Ligure, la Liguria centro orientale, il basso Piemonte e le aree appenniniche tra alta Toscana e ovest Emilia. Aree dove potrebbero effettivamente scatenarsi violenti temporali.

Evidente, al contrario, la diminuzione dell’indice su gran parte del Centro Sud e in Sicilia. Qui, salvo sporadici acquazzoni pomeridiani nelle interne marchigiane, abruzzesi e calabre, il tempo di giornata sarà nettamente migliore.

cresce il rischio temporali su nord e sardegna 38758 1 1 - Cresce il rischio temporali su Nord e Sardegna

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“perturbazione-bomba”-avanza-di-gran-carriera-da-ovest

"Perturbazione bomba" avanza di gran carriera da ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
emilia:-piogge-torrenziali-anche-in-appennino

EMILIA: piogge torrenziali anche in Appennino

11 Novembre 2012
le-minime-hanno-registrato-una-generale-flessione

LE MINIME hanno registrato una generale flessione

17 Maggio 2012
meteo-napoli:-variabile-con-temporali.-caldo-nel-finire-della-settimana

Meteo NAPOLI: variabile con temporali. Caldo nel finire della settimana

7 Giugno 2020
molise-“bianco”-da-termoli-a-campobasso

Molise “bianco” da Termoli a Campobasso

16 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.