• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

COVID-19, pessime notizie per l’affidabilità delle PREVISIONI METEO

di Ivan Gaddari
14 Mag 2020 - 13:58
in Senza categoria
A A
covid-19,-pessime-notizie-per-l’affidabilita-delle-previsioni-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

L’Organizzazione meteorologica mondiale ha manifestato recentemente preoccupazione sull’impatto che la pandemia di COVID-19 sta avendo sia sulla quantità sia sulla qualità delle osservazioni e delle previsioni meteorologiche.

covid 19 pessime notizie per laffidabilita delle previsioni meteo 65762 1 1 - COVID-19, pessime notizie per l'affidabilità delle PREVISIONI METEO

Le misurazioni meteorologiche prese dagli aeromobili sono precipitate, pensate un po’, mediamente del 75-80% rispetto al normale, ma con variazioni regionali addirittura superiori. Nell’emisfero sud, ad esempio, la perdita si avvicina al 90%. Le osservazioni meteorologiche in superficie sono drasticamente calate, soprattutto in Africa e in alcune zone dell’America centrale e meridionale, dove molte stazioni sono manuali anziché automatiche.

Il Global Observing System del WMO ricordiamoci che rappresenta la spina dorsale di tutti i servizi e prodotti forniti da 193 stati e territori membri. Fornisce osservazioni sullo stato dell’atmosfera e delle superfici oceaniche tramite strumenti terrestri, marini e spaziali. Questi dati vengono utilizzati per l’elaborazione di analisi meteorologiche, previsioni, avvisi e allerte.

“I servizi meteorologici e idrologici nazionali continuano a svolgere le loro funzioni essenziali 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, ma stanno affrontando sfide sempre più gravi a causa della pandemia da Coronavirus, soprattutto nei paesi in via di sviluppo”, ha affermato il segretario generale dell’OMM Petteri Taalas. “Concordiamo ovviamente sulle misure di protezione messe in atto dai governi, ma siamo preoccupati per i crescenti limiti di capacità e risorse”, ha proseguito.

“Gli impatti del cambiamento climatico e il numero crescente di disastri non si fermano, come abbiamo visto ad esempio con il ciclone tropicale Harold nel Pacifico o ancora con le inondazioni nell’Africa orientale. Mentre ci avviciniamo alla stagione degli uragani in Atlantico, la pandemia di COVID-19 rappresenta una sfida aggiuntiva e può aggravare i rischi climatici a livello di singolo paese. Pertanto, è essenziale che i governi prestino attenzione alle proprie capacità nazionali di allerta precoce e di osservazione del clima”, ha affermato Taalas.

Gran parte del sistema di osservazione, ad esempio i suoi componenti satellitari e molte reti di osservazione terrestri, sono parzialmente o completamente automatizzate. Pertanto, si prevede che continueranno a funzionare senza un significativo degrado per diverse settimane, in alcuni casi anche più a lungo. Ma se la pandemia dovesse proseguire, la mancanza di riparazioni, manutenzioni, forniture e mancate ricollocazioni rappresenteranno una preoccupazione crescente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
11-maggio-2020:-guardate-che-neve-su-toronto

11 maggio 2020: guardate che NEVE su Toronto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antartide,-la-neve-diventa-rosso-sangue.-ecco-come-e-potuto-succedere

ANTARTIDE, la NEVE diventa ROSSO SANGUE. Ecco come è potuto succedere

28 Febbraio 2020
la-primavera-incalza

La primavera incalza

20 Febbraio 2007
bbrrr-che-freddo!-gelo-in-mezza-europa,-prima-gelata-a-milano

Bbrrr che freddo! Gelo in mezza Europa, prima gelata a Milano

12 Novembre 2016
sussulto-temporalesco-a-inizio-settimana:-rischio-maltempo-su-alcune-regioni

Sussulto temporalesco a inizio settimana: rischio maltempo su alcune regioni

24 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.