• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Così si è chiuso marzo, fra il GELO EUROPEO ed i tepori sul Mediterraneo

di Mauro Meloni
02 Apr 2013 - 21:17
in Senza categoria
A A
cosi-si-e-chiuso-marzo,-fra-il-gelo-europeo-ed-i-tepori-sul-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

fine marzo fra gelo europeo e tepori sul mediterraneo 27125 1 1 - Così si è chiuso marzo, fra il GELO EUROPEO ed i tepori sul Mediterraneo
La grande contesa fra il freddo artico e le correnti più miti oceaniche o nord-africane: così potrebbe sintetizzarsi lo scenario dell’ultima settimana di marzo, messo pienamente in luce dalla mappa sottostante della NOAA riferita alle anomalie termiche medie registrate fra il 24 ed il 30 marzo. Tra l’altro è un trend di lungo periodo che ha dominato a marzo.

Appare evidente il dominio del clima anomalo invernale su gran parte del Centro-Nord Europa e parte del comparto balcanico-danubiano, con temperature diffusamente più basse di quelle tipiche del periodo anche di 6-7 gradi. Sulle sponde meridionali del Mediterraneo il clima è risultato ben diverso, con temperature addirittura superiori alla norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
furibonda-grandinata,-perugia-imbiancata

FURIBONDA GRANDINATA, Perugia imbiancata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
come-sara-il-mese-di-agosto?

Come sarà il mese di Agosto?

16 Luglio 2012
crollo-termico-d’oltre-10-gradi-entro-inizio-settimana,-stop-gran-caldo

Crollo termico d’oltre 10 gradi entro inizio settimana, stop gran caldo

5 Settembre 2015
puglia,-domenica-dal-meteo-estremo:-trombe-d’aria

Puglia, domenica dal meteo estremo: trombe d’aria

25 Settembre 2017
verso-un-periodo-estivo,-sta-arrivando-l’anticiclone-delle-azzorre

Verso un periodo estivo, sta arrivando l’Anticiclone delle Azzorre

6 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.