• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Così si chiudeva l’ottobre del 2012: NEVE a bassa quota sul Nord-Ovest

di Mauro Meloni
31 Ott 2013 - 19:29
in Senza categoria
A A
cosi-si-chiudeva-l’ottobre-del-2012:-neve-a-bassa-quota-sul-nord-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

fine ottobre 2012 neve a bassa quota sul nord ovest 29841 1 1 - Così si chiudeva l'ottobre del 2012: NEVE a bassa quota sul Nord-Ovest
La parte finale d’ottobre di un anno fa aveva caratteristiche ben diverse da quello che stiamo vivendo in questi giorni: l’autunno era pienamente nel vivo con addirittura i primi assaggi invernali. Una forte perturbazione impegnava l’Italia, apportando le prime nevicate a bassa quota tra Liguria e Piemonte: nelle zone interne fra cuneese ed entroterra savonese la neve si spinse temporaneamente fino ai 400-500 metri di quota, per via di sacche d’aria fredda nei bassi strati.

Si trattò dei primi episodi nevosi della stagione fino in collina per quanto concerne il nord Italia, anche se nei giorni precedenti non mancarono nevicate fino a quote relativamente basse anche in Appennino e Sardegna. L’imbiancata del 31 ottobre non raggiunse però Cuneo, dove ci fu solo qualche fiocco fradicio, mentre nelle vicinanze non mancò la neve come possiamo apprezzare dall’immagine sotto, che si riferisce al comune di Borgo San Dalmazzo situato pochi chilometri a sud-ovest rispetto al capoluogo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
eclissi-di-sole-parziale-su-parte-d’italia:-da-dove-si-potra-osservare?

Eclissi di sole parziale su parte d'Italia: da dove si potrà osservare?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-previsioni-di-nuovo-maltempo,-con-pioggia,-vento-e-neve

Meteo 7 giorni: previsioni di nuovo MALTEMPO, con PIOGGIA, VENTO e NEVE

14 Novembre 2019
alla-ricerca-delle-tempeste-solari,-nuovo-satellite-lanciato-in-orbita

Alla ricerca delle tempeste solari, nuovo satellite lanciato in orbita

13 Febbraio 2015
meteo-sfavorevole-soprattutto-in-sardegna-e-sicilia:-intensificazione-area-ciclonica

Meteo sfavorevole soprattutto in Sardegna e Sicilia: intensificazione area ciclonica

20 Settembre 2018
assedio-perturbato-a-pieno-regime-su-regioni-tirreniche,-residui-fenomeni-anche-al-nord

Assedio perturbato a pieno regime su regioni tirreniche, residui fenomeni anche al Nord

10 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.