• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Così è iniziata la primavera: caldo anomalo prevalente, i dati CNR

di Mauro Meloni
10 Apr 2014 - 10:52
in Senza categoria
A A
cosi-e-iniziata-la-primavera:-caldo-anomalo-prevalente,-i-dati-cnr
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalie termiche di marzo, rispetto al trentennio 1971-2000. Fonte CNR
Il primo mese primaverile ha visto proseguire il trend molto mite che ormai ci si porta appresso da tutta la stagione invernale. Rispetto al mese di febbraio, a marzo le anomalie termiche si sono un po’ smorzate, anche grazie soprattutto all’ultima decade del mese risultata decisamente più fresca, ma non abbastanza da riportare il mese di marzo nei canoni della normalità. Per quanto concerne le precipitazioni, anche in questo caso l’andamento è stato maggiormente vicino ai valori tipici stagionali (+12% rispetto al trentennio 1971/2000), dopo le piogge record precedenti.

Sulla base dei dati CNR, il mese di marzo da poco trascorso è stato il dodicesimo più caldo degli ultimi due secoli, con un’anomalia media a livello nazionale pari a +1,49°C. Nel dettaglio, sono state le regioni settentrionali a registrare gli scarti dalla norma più netti, con picchi di oltre 2 gradi e mezzo nel Triveneto. Viceversa, tra Calabria ed Isole Maggiori le temperature marzoline sono state molto prossime alle medie stagionali. Rimane ben distante il marzo 2001, il più caldo da quando esistono le rilevazioni, con uno scarto dalla norma di oltre +3,2°C.

Anomalie termiche di marzo, rispetto al trentennio 1971-2000. Fonte CNR

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-week-end:-arrivano-i-temporali.-ma-domenica-torna-il-sole-sul-nord

Meteo week-end: arrivano i temporali. Ma domenica torna il sole sul Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-weekend-discreto,-di-nuovo-piu-freddo-ad-inizio-settimana

Meteo VENEZIA: weekend discreto, di nuovo più FREDDO ad inizio settimana

5 Ottobre 2019
meteo-della-candelora-e-i-proverbi:-come-proseguira-il-resto-dell’inverno?

Meteo della Candelora e i proverbi: come proseguirà il resto dell’inverno?

2 Febbraio 2018
fenomeni-sparsi-domani-al-nord.-lunedi-e-martedi-nuvoloso-su-tutte-le-regioni

Fenomeni sparsi domani al nord. Lunedì e martedì nuvoloso su tutte le regioni

15 Marzo 2008
incognite-di-un-anticiclone-timido-ed-un-po’-impacciato:-le-fragilita-pronte-a-venire-a-galla

Incognite di un Anticiclone timido ed un po’ impacciato: le fragilità pronte a venire a galla

20 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.