• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cosa accadrebbe se la Terra smettesse di ruotare?

di Mauro Meloni
28 Lug 2012 - 12:04
in Senza categoria
A A
cosa-accadrebbe-se-la-terra-smettesse-di-ruotare?
Share on FacebookShare on Twitter

I primi passi del cambiamento, una volta che s'è arrestata la rotazione terrestre: aumenta l'acqua verso l'oceano Artico, con le pianure del nord della Siberia e del Canada sommerse. Per via dei bassi fondali, comincerebbero ad emergere le terre del Sud-Est asiatico in prossimità dell'Equatore.^^^^^Ecco a seguire l'ulteriore espansione delle acque sulle pianure settentrionali di Asia, Europa e Nord America. Si rimpiccioliscono non poco la Groenlandia e l'Antartide. Emergono nuove arcipelaghi dai mari del sud.^^^^^Ormai, quasi tutte le zone del Canada, Europa e Russia sono coperte da un oceano settentrionale circumpolare. Grandi aree di terra vicino all'Equatore crescono unendosi l'una all'altra.^^^^^Questo è il passo finale, con l'interruzione di ogni collegamento tra i due grandi neo-oceani: il Megacontinente equatoriale si è così formato.
Il Meteo Giornale si è spesso occupato in passato di come importanti variazioni climatiche a livello mondiale possono essere indotte, a lungo andare, da piccole oscillazioni dell’asse terrestre, mentre ci si è spesso interrogati sull’alone di mistero che circonda il campo magnetico terrestre, i cui tempi d’inversione restano un tema ampiamente dibattuto, con tesi abbastanza contrapposte all’interno della Comunità Scientifica.

Ebbene, probabilmente in tanti non ci avranno mai pensato, ma quali sarebbero le ripercussioni se improvvisamente la Terra dovesse fermarsi interrompendo la rotazione su sé stessa? Premettiamo che non è certo uno scenario ritenuto probabile in tempi relativamente vicini, a meno di clamorosi cataclismi come potrebbe ad esempio essere la caduta di un asteroide che colpisca il Pianeta con un angolo d’impatto tale da rallentare la velocità di rotazione.

Un gruppo di ricercatori dell’ESRI ha comunque voluto verificare le reali ripercussioni che avrebbe uno stop della rotazione terrestre, tramite le simulazioni (non certo fantascientifiche) effettuate da un sofisticatissimo modello, del quale vedremo alcuni risultati tramite le mappe. Anzitutto un’assenza di rotazione terrestre farebbe durare il giorno un anno, ovviamente nell’ipotesi che il suo asse di rotazione mantenesse la stessa inclinazione, mentre la forza di gravità deformerebbe ulteriormente il Pianeta, schiacciandolo ancor più ai due Poli.

Fra i maggiori cambiamenti a cui si dovrebbe far fronte, vi sarebbe una totale nuova geografia dei mari che, per quanto non ci facciamo grande attenzione, è in realtà basata su un costante equilibrio con la gravità del Pianeta, che attira l’acqua verso il centro della massa della Terra.

L’acqua infatti, che attualmente all’equatore è profonda circa 7 km, tenderebbe a trasferirsi, nell’eventualità di un’interruzione della rotazione terrestre, dove la gravità verrebbe ad essere più intensa, cioè verso i Poli. In questo modo si scatenerebbe una rivoluzione: molte delle terre attualmente emerse sarebbero sommerse dall’acqua, mentre viceversa al posto degli abissi dell’Oceano comparirebbe la terra. Il risultato finale (dato da una graduale trasformazione, che vediamo nella sequenza d’immagini in basso) sarebbe un enorme piattaforma continentale sulla fascia equatoriale, mentre due grandi oceani ricoprirebbero i Poli fino ad una latitudine prossima a quella italiana.

cosa accadrebbe se la terra smettesse di ruotare 18363 1 2 - Cosa accadrebbe se la Terra smettesse di ruotare?

cosa accadrebbe se la terra smettesse di ruotare 18363 1 3 - Cosa accadrebbe se la Terra smettesse di ruotare?

cosa accadrebbe se la terra smettesse di ruotare 18363 1 4 - Cosa accadrebbe se la Terra smettesse di ruotare?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-sempre-in-auge,-il-caldo-intenso-concedera-un-po’-di-respiro

Alta Pressione sempre in auge, il caldo intenso concederà un po' di respiro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-a-mosca,-traffico-in-tilt

Neve a Mosca, traffico in tilt

25 Dicembre 2014
enorme-tornado-a-ridosso-di-castelfranco-emilia:-era-il-3-maggio-2013

Enorme tornado a ridosso di Castelfranco Emilia: era il 3 maggio 2013

8 Maggio 2015
analisi-ensemble.-la-grande-depressione

Analisi Ensemble. La Grande Depressione

21 Novembre 2005
freddissimo-inverno-1946/1947-con-le-epocali-nevicate-di-febbraio

Freddissimo inverno 1946/1947 con le epocali nevicate di febbraio

11 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.