• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Corsa al grande gelo: il Canada rincorre la Russia, Svartevaeg tocca -26°C!

di Massimo Aceti
05 Ott 2014 - 13:59
in Senza categoria
A A
corsa-al-grande-gelo:-il-canada-rincorre-la-russia,-svartevaeg-tocca-26°c!
Share on FacebookShare on Twitter

Nel circoletto rosso la localizzazione della stazione meteo automatica di Svartevaeg, nell'estremo nord dell'Artico Canadese
Nell’estremo nord dell’Artico Canadese, ad oltre 81 gradi di latitudine nord, nuovo limite di gelo stagionale a Svartevaeg, che ha raggiunto -26°C. Tiene però ancora il record per l’emisfero boreale (Summit esclusa) della siberiana Delyankir il 30 settembre, quando scese a -26,3°C (leggi in basso l’ultimo aggiornamento).

Nel circoletto rosso la localizzazione della stazione meteo automatica di Svartevaeg, nell'estremo nord dell'Artico Canadese

In Siberia l’ultima notte la più fredda è stata Vostocnaja che ha toccato -23,5°C. Tali valori sotto i -20°C vengono raggiunti un po’ in anticipo rispetto alla consuetudine.

Nell’Artico Canadese sotto i -20°C è finalmente scesa anche Eureka, che ha superato tale soglia il 3 ottobre, raggiungendo poi l’ultima notte una minima di -21,3°C.

Il 2 ottobre, nuovo limite stagione per Isachsen, che ha raggiunto -22,8°C.

Ora è aperta la caccia ai primi -30°C.

Aggiornamento ore 19
Svartevaeg raggiunge -26,5°C superando la siberiana Delyankir.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sicilia-di-nuovo-sotto-forte-maltempo:-vento-fortissimo-ad-avola-e-messina,-temporali-a-siracusa-e-palermo

Sicilia di nuovo sotto forte maltempo: vento fortissimo ad Avola e Messina, temporali a Siracusa e Palermo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sempre-troppo-mite-prossimi-giorni

METEO sempre TROPPO MITE prossimi giorni

24 Ottobre 2019
quando-il-mar-mediterraneo-si-trasformo-in-un-enorme-lago-salato:-le-cause

Quando il Mar Mediterraneo si trasformò in un enorme lago salato: le cause

3 Dicembre 2015
settimana-dal-tempo-stabile-e-mite-disturbato-da-infiltrazioni-fresche-sui-versanti-orientali

Settimana dal tempo stabile e mite disturbato da infiltrazioni fresche sui versanti orientali

8 Settembre 2007
settimana-dalla-variabilita-pre-autunnale

Settimana dalla variabilità pre-autunnale

12 Settembre 2007
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.