• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Corridoio africano spalancato, ulteriore rialzo termico. Al Nord meteo uggioso, piovaschi sino in Toscana

di Ivan Gaddari
07 Dic 2010 - 08:15
in Senza categoria
A A
corridoio-africano-spalancato,-ulteriore-rialzo-termico.-al-nord-meteo-uggioso,-piovaschi-sino-in-toscana
Share on FacebookShare on Twitter

La risalita di masse d'aria molto mite dall'Africa sta innescando un sostanziale rialzo termico, soprattutto al Sud e nelle Isole. Al Nord meteo uggioso, con piogge sparse e neve sulle Alpi.
Da fine Novembre non è mancato nulla: il maltempo, il freddo, anche il gelo, la neve, le piogge e il vento. Ora, per non perdere l’abitudine all’estrema dinamicità che ha contraddistinto l’Autunno, è la volta del clima mite. E’ cambiato – e sta cambiando – l’impianto circolatorio in Atlantico. Non c’è più un muro anticiclonico invalicabile, o almeno, non nella posizione della passata settimana. Alla base, pressappoco nella porzione oceanica compresa tra le Azzorre e il Portogallo, si è creata un’ampia area di Bassa Pressione. Muovendosi in senso antiorario convoglia aria umida e instabile verso la Penisola Iberica e sino al Nord Italia. Ma è anche la causa che determina una risalita del promontorio anticiclonico subtropicale verso le regioni Centro Meridionali.

Ieri abbiamo avuto una situazione paradossale: lo scarto termico tra Nord e Sud si è aggirato attorno ai 20 gradi. Stamane la situazione non è che sia molto diversa. Su Sardegna e Sicilia la colonnina di mercurio raggiunge localmente i 17 gradi, in Lombardia e Piemonte termometri vicini allo zero anche nelle aree pianeggianti. Va detto però che il rialzo termico sta coinvolgendo l’intera Penisola ed oggi risulterà ancor più vivace e diffuso. La quota neve, inevitabilmente, è salita ed in pianura è stata sostituita dalle piogge.

Che dobbiamo attenderci oggi? Senz’altro un clima mite. Isole Maggiori e Meridione staccheranno il tagliando dei 20 gradi e in talune località si potrebbero registrare picchi di 23-24 gradi. Che dire se non che si tratta di valori primaverili? Dicembre in camicia, o magari con le maniche corte… strano è strano, ma non è certo la prima volta che capita. E’ successo altri anni, così com’è successo che arrivassero freddo e neve in anticipo. Siamo in una di quelle fasi transitorie, solitamente peculiari degli inizi di stagione.

Per quel che concerne l’aspetto meramente meteorologico possiamo dirvi che la spinta dell’Anticiclone africano incontrerà qualche difficoltà nello spingersi al di sopra del Centro Italia. Troverà l’ostacolo delle correnti più umide e instabili che, giungendo al Nord, causeranno maggiori annuvolamenti ed un parziale peggioramento. Quindi, ricapitolando. Al Sud, Sardegna e Sicilia prevarrà un abbondante soleggiamento. Sprazzi di sole saranno presenti anche su Molise, Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria e laddove si manifesteranno nubi dovrebbe trattarsi di addensamenti medio alti.

In Toscana, così come al Nord, la nuvolosità risulterà più diffusa e minacciosa. Nel momento in cui vi scriviamo sono segnalate delle pioviggini, oltre alle nebbie e a qualche foschia. Nelle prossime ore arriveranno le piogge e cominceranno a cadere in Liguria. Si propagheranno rapidamente in Lombardia, sull’Emilia ed in seguito su gran parte del Triveneto. Verso sera la fenomenologia potrebbero risultare abbastanza diffusa e insistente.

Appreso il rialzo termico è evidente che la quota neve salirà ancora. Si attesterà attorno ai 1400/1500 m sulle Alpi Lombarde e in Alto Adige – salvo qualche fiocco localmente a quote inferiori – mentre su Veneto e Friuli si andrà più verso i 2000 m.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dicembre-pronto-a-prendere-una-piega-tutta-invernale:-rasoiata-fredda-del-10-solo-come-antipasto?

Dicembre pronto a prendere una piega tutta invernale: rasoiata fredda del 10 solo come antipasto?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-fredda-si-addossa-all’arco-alpino,-termina-un-periodo-caldo

Aria fredda si addossa all’arco alpino, termina un periodo caldo

8 Dicembre 2009
weekend,-non-solo-temporali:-anche-molto-fresco

Weekend, non solo TEMPORALI: anche molto FRESCO

17 Aprile 2013
novita’-meteo-sorprendenti-ad-aprile,-sempre-piu-conferme

NOVITA’ meteo sorprendenti ad Aprile, sempre più conferme

27 Marzo 2020
oggi-in-italia:-temperature-in-rialzo,-ma-solo-lampedusa-tocca-30-gradi

Oggi in Italia: temperature in rialzo, ma solo Lampedusa tocca 30 gradi

25 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.