• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Correnti calde fanno impennare i termometri, in alcune località del Sud Italia, si rinnovano i record

di Andrea Meloni
03 Dic 2004 - 09:12
in Senza categoria
A A
correnti-calde-fanno-impennare-i-termometri,-in-alcune-localita-del-sud-italia,-si-rinnovano-i-record
Share on FacebookShare on Twitter

Sintesi della situazione delle correnti e masse d'aria che interessano l'Italia e l'Europa.
Dicembre 1989, un’ondata di caldo interessa buona parte d’Italia, a Bari si toccano +23°C. Il 2 dicembre 2004, quella che doveva essere un’ondata di caldo di media intensità, che non faceva presagire il raggiungimento di temperature estreme, innalzava il termometro della capitale pugliese a +24°C.
Ieri +24°C sono stati rilevati anche a Palermo Punta Raisi, Palermo Boccadifalco, Pantelleria e sono valori prossimi ai record più elevati degli ultimi 20 anni.

Ma i +21°C sono stati raggiunti anche a Roma Urbe, +22°C a Cagliari Elmas.

Tutta l’Italia del Centro Sud ha toccato valori tra i più elevati degli ultimi 25 anni e non poche località hanno superato record precedenti.

Appare sempre più evidente che sia sufficiente un’ondata di calore di media entità per battere record di caldo.

Evoluzione: aria caldo-umida raggiunge le nostre regioni, ed i cieli si addensano di nubi. In alcune località del medio e alto Tirreno, sono in atto temporali. Anche oggi al Centro Sud e Isole, si potranno localmente toccare i valori estremi avuti ieri.

Nord: il cielo sarà diffusamente molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni deboli, specie a ridosso dei rilievi. Foschie persisteranno in Val Padana. La temperatura è attesa in aumento sulle Alpi ed i rilievi in genere. I venti saranno orientali, deboli, con rinforzi in Liguria.

Centro e Sardegna: nuvolosità in intensificazione su tutte le regioni con possibilità di precipitazioni sparse, specie sui rilievi rivolti a sud ovest. Al mattino si potranno verificare temporali su coste di Lazio e Toscana. La temperatura è prevista in aumento, i venti saranno meridionali deboli, con rinforzi.

Sud e Sicilia: nubi in aumento specie sulle regioni ioniche dove potrebbero verificarsi piogge. Altrove nuvoloso e temperature mitissime per il periodo, per effetto di venti meridionali che a tratti saranno sostenuti.

Sud e Sicilia: cielo a tratti nuvoloso, ma la tendenza è per un rapido miglioramento del tempo. Le temperature si manterranno stazionarie, i venti saranno moderati da nord est, con rinforzi nelle zone esposte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
raffronto-a-552-dam,-per-il-7122004-h.-12,-tra-tre-principali-modelli

Raffronto a 552 DAM, per il 7.12.2004 h. 12, tra tre principali modelli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-temporali-e-aria-piu-fresca,-l’estate-andra-un-po’-in-stand-by

Ondata di temporali e aria più fresca, l’estate andrà un po’ in stand-by

14 Giugno 2015
timide-infiltrazioni-atlantiche-spingono-ad-est-la-bolla-anticiclonica-africana

Timide infiltrazioni atlantiche spingono ad est la bolla anticiclonica africana

25 Febbraio 2008
meteo-torino:-temporali-oggi-e-domani,-poi-migliora-e-fara-molto-caldo

Meteo TORINO: temporali oggi e domani, poi migliora e farà molto caldo

21 Luglio 2018
tromba-marina-immortalata-davanti-marina-di-massa,-toscana

Tromba marina immortalata davanti Marina di Massa, Toscana

21 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.