• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Corpo perturbato all’assalto: dono speciale di una perseverante ed inusuale configurazione ciclonica

di Mauro Meloni
27 Lug 2011 - 12:44
in Senza categoria
A A
corpo-perturbato-all’assalto:-dono-speciale-di-una-perseverante-ed-inusuale-configurazione-ciclonica
Share on FacebookShare on Twitter

Focus analisi satellitare attuale Sembach, con traccia dei sistemi frontali e relativi fenomeni associati, ma anche delle aree di Alta (H) e Bassa (L) Pressione. In grande evidenza l'ammasso perturbato che preme sull'Italia.^^^^^Copyright © EUMETSAT 2011, fonte sat24.com. Viene evidenziato il top nubi, più elevato nei nuclei nuvolosi rossastri, i più consistenti dove si celano anche strutture temporalesche. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Le precipitazioni stimate in un periodo temporale di 3 ore dal modello MTG-LAM per il pomeriggio: temporali più forti in rotta tra Toscana ed Alto Lazio. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La configurazione depressionaria che abbraccia quasi tutta l’Europa ha perso solo leggermente potenza rispetto agli scorsi giorni, ma mai come in questo momento i suoi tentacoli arrivano a distribuirsi in modo straordinariamente efficace fino alle latitudini mediterranee. Giocoforza, lo scenario meteo sull’Italia appare fortemente movimentato, con dinamiche di caduta barica davvero sorprendenti per il periodo in essere, che statisticamente risulta essere quello di maggiore stabilità.

Uno dei tentacoli del motore perturbato sul Centro Europa si è così allungato verso il Mediterraneo Occidentale, suscitando la genesi di un sistema perturbato in lenta evoluzione verso est, annesso ad un relativo minimo barico nei bassi strati che complica lo scenario caricandolo di tinte realmente autunnali. Il pescaggio d’aria umida e mite nei bassi strati, scontrandosi con l’aria ben più fredda presente sulla Francia, hanno innescato un sistema perturbato, che si è ora notevolmente intensificato nell’approccio verso le regioni occidentali italiane.

L’immagine satellitare è estremamente eloquente nel mostrare il minaccioso sistema perturbato carico di pioggia. I primi temporali investono diverse zone costiere di Liguria, Toscana, Sardegna Settentrionale ed Alto Lazio, con fenomeni che nelle prossime ore potranno risultare ancor più rilevanti. Acqua a secchiate e nubifragi in stile autunnale? Sembra incredibile usare questi termini nel cuore dell’estate, ma il maltempo potrebbe davvero picchiare duro a carattere locale.

perturbazione speciale perseverante configurazione ciclonica 21044 1 2 - Corpo perturbato all'assalto: dono speciale di una perseverante ed inusuale configurazione ciclonica

perturbazione speciale perseverante configurazione ciclonica 21044 1 3 - Corpo perturbato all'assalto: dono speciale di una perseverante ed inusuale configurazione ciclonica

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
colpo-di-coda-dell’instabilita,-prima-della-probabile-svolta-agostana

Colpo di coda dell'instabilità, prima della probabile svolta agostana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve,-forti-piogge,-venti-di-burrasca.-il-maltempo-non-smentisce-le-attese

Neve, forti piogge, venti di burrasca. Il maltempo non smentisce le attese

10 Dicembre 2008
martedi-e-mercoledi-fresco-e-instabilita-sparsa.-da-giovedi-alta-pressione

Martedì e mercoledì fresco e instabilità sparsa. Da giovedì alta pressione

9 Luglio 2007
spettacolare-depressione-su-est-europa,-ad-ovest-l’anticiclone

SPETTACOLARE DEPRESSIONE su est Europa, ad ovest l’ANTICICLONE

3 Settembre 2013
nebbia-sul-tirreno,-anziche-in-val-padana!

Nebbia sul Tirreno, anzichè in Val Padana!

19 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.