• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Coronavirus, un possibile aiuto dal METEO

di Stefano Ferrari
27 Feb 2020 - 16:00
in Senza categoria
A A
coronavirus,-un-possibile-aiuto-dal-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo in una situazione delicata per quanto riguarda il dilagare dei casi di coronavirus, e giustamente viene da chiedersi se questo abbia una correlazione con il meteo.

Credit foto AdobeStock.

Possiamo subito dire che, come già scritto in un altro articolo, il contagio non è direttamente correlato al tipo di tempo presente: se avesse fatto un inverno più freddo o più caldo molto probabilmente i contatti ci sarebbero stati lo stesso, i problemi sono altri che ovviamente non sono inclusi in questo sito.

Ma una cosa possiamo dire, basandoci sulle statistiche della normale influenza: una fase meteo perturbata o un ingresso con forti venti ha il compito di ripulire l’aria e pertanto di diminuire l’eventuale concentrazione di germi nell’atmosfera. Attenzione però, ciò non significa che un’avvezione fredda uccida direttamente tutti i germi, ma semplicemente abbassa la loro quantità poiché li diffonde e li disperde in maniera rapida.

È stato dimostrato da alcuni studi scientifici che le condizioni meteo peggiori per il dilagare di epidemie sono proprio quelle con aria ferma e castissimo rimescolamento atmosferico. Più quest’ultimo è intenso e più i germi e virus vengono sparpagliati altrove, diminuendo le in maniera sostanziale la concentrazione e pertanto anche l’eventuale rischio di contagio.

Fermo restando che meteo e diffusione dei virus (allo stato attuale dell’arte) NON sono correlati, possiamo dire con ragionevole sicurezza che un tipo di tempo dinamico, oltre che ripulire l’aria dalle sostanze inquinanti, è benefico anche per la concentrazione di agenti patogeni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-9-marzo,-severo-maltempo-dal-sapore-invernale

Meteo Italia sino al 9 Marzo, severo MALTEMPO dal sapore invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
emisfero-nord:-concentrazione-di-co2-mai-come-oggi.-siamo-al-punto-di-non-ritorno?

Emisfero nord: concentrazione di CO2 mai come oggi. Siamo al punto di non-ritorno?

27 Maggio 2014
nuovo-discesa-fredda-dall’estremo-nord-e-possente-risalita-calda-dall’africa

Nuovo discesa fredda dall’estremo nord e possente risalita calda dall’Africa

19 Novembre 2007
meteo-estremo-anche-in-italia:-le-eccezionali-piogge-di-liguria-e-basso-piemonte

Meteo estremo anche in Italia: le eccezionali piogge di Liguria e Basso Piemonte

23 Ottobre 2019
mediterraneo,-temperature-estreme,-conseguenze-meteo

Mediterraneo, temperature estreme, conseguenze meteo

23 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.