• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Coronavirus, CROLLA LO SMOG in Cina, senza meteo ventoso

di Davide Santini
08 Mar 2020 - 11:30
in Senza categoria
A A
coronavirus,-crolla-lo-smog-in-cina,-senza-meteo-ventoso
Share on FacebookShare on Twitter

I gravi episodi di inquinamento delle nostre città ricevono un beneficio quando arriva una tipologia di meteo ventoso, ovvero delle irruzioni fredde da nord o nord-ovest, le quali spazzano via gli inquinanti e ci fanno respirare un’aria sicuramente più pulita.

Questo può accadere anche nelle grandi regioni inquinate della Cina, ma non sempre è possibile, poiché in quelle zone c’è meno ricambio d’aria rispetto al nostro paese, visto che i fronti sono più scarsi nel periodo invernale.
Ma c’è una notizia positiva, nonostante la situazione molto grave del coronavirus: l’inquinamento delle grandi città cinesi è in fortissimo calo, soprattutto grazie allo stop completo delle attività.

coronavirus crolla lo smog in cina senza meteo ventoso 64729 1 1 - Coronavirus, CROLLA LO SMOG in Cina, senza meteo ventoso

Impressionante calo degli inquinanti in Cina (nella fattispecie NO2), visibile grazie al satellite (modificata, cortesia di NASA Earth).

Fa specie vedere dal satellite un’aria così pulita su quelle zone che soffrono di gravissime problematiche di inquinamento, oltretutto senza meteo favorevole, cioè solo grazie alla aver chiuso le attività inquinanti di quelle zone.

Certo, come abbiamo già scritto precedentemente, ci saremmo augurati che tale purificazione dell’aria fosse venuta da delle scelte politiche ben precise e non certo per una grave epidemia che sta condizionando l’intero andamento mondiale.

Come sempre, prima di fare delle scelte e politiche lungimiranti, ci deve essere sempre un episodio infausto: ciò è capitato anche dal punto di vista meteo climatico, così come con l’inquinamento da plastica nei mari. Insomma, dobbiamo prevenire questi problemi gravi e non certo interessarci quando succede un grave episodio come quello in corso in questi mesi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-invernale-di-marzo,-tante-piogge-e-nevicate

METEO INVERNALE di Marzo, tante Piogge e Nevicate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
trema-la-terra-a-ravenna,-faglia-diversa-rispetto-ai-sismi-in-emilia

TREMA LA TERRA a Ravenna, faglia diversa rispetto ai sismi in Emilia

6 Giugno 2012
l’alta-pressione-pigia-sull’acceleratore,-ulteriore-rialzo-termico

L’Alta Pressione pigia sull’acceleratore, ulteriore rialzo termico

21 Maggio 2014
estremizzazione-meteo:-dalla-siccita-a-due-mesi-alluvionali

Estremizzazione meteo: dalla siccità a due mesi alluvionali

2 Dicembre 2019
uk,-le-inondazioni-dell’autunno-del-2000-furono-causate-dai-gas-serra?

UK, le inondazioni dell’autunno del 2000 furono causate dai gas serra?

28 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.