• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Controffensiva atlantica subito all’opera, per riprendere il terreno portato via dall’anticiclone

di Mauro Meloni
03 Ago 2011 - 15:22
in Senza categoria
A A
controffensiva-atlantica-subito-all’opera,-per-riprendere-il-terreno-portato-via-dall’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Focus analisi satellitare attuale Sembach, con traccia dei sistemi frontali e relativi fenomeni associati, ma anche delle aree di Alta (H) e Bassa (L) Pressione. In grande evidenza i temporali della scorsa notte su parte dell'Europa Occidentale.^^^^^Attività temporalesca delle scorse ore in una parte dell'Europa: notiamo la concentrazione di scariche elettriche maggiore a ridosso delle Alpi. Fonte www.blitzortung.org^^^^^Il rischio di fenomeni temporaleschi odierno fino alle 6 di domattina sull'Europa: si noti l'Arco Alpino nel fucro principale di possibili situazioni temporalesche di forte intensità (rischio di grado 1 su una scala fino a 3). Fonte Estofex.
La ripartenza estiva sul Mediterraneo e parte del Continente Europeo, dopo un periodo particolarmente tribolato, si mostra particolarmente fragile, con le energiche correnti atlantiche che di nuovo stanno mostrando tutto il loro strapotere per ribaltare lo scenario a proprio favore: la ferita perturbata di lungo corso, perdurata per tutta la terza decade di luglio, è guarita attraverso l’inserimento di un cuneo anticiclonico, in qualche modo stuzzicato dall’ennesimo affondo instabile atlantico che ora preme per espandere le proprie maglie perturbate verso levante.

In sostanza, continua a mancare la figura termoregolatrice per eccellenza: l’anticiclone delle Azzorre resta relegato ad occidente e non è in grado d’espandersi verso levante, per poter garantire quelle condizioni meteo tipicamente estive col passaggio dei fronti atlantici confinato solo a latitudini medio-alte. Invece l’ennesima saccatura ha portato un peggioramento sull’Europa Occidentale: il richiamo tiepido ed umido dalle latitudini mediterranee, scontrandosi con l’aria più fresca in ingresso sulle coste atlantiche, ha portato estese celle temporalesche che, dalla Francia, si sono estese verso la Germania occidentale ed i Paesi Bassi.

controffensiva atlantica in azione per riconquistare europa 21095 1 2 - Controffensiva atlantica subito all'opera, per riprendere il terreno portato via dall'anticiclone
Ora l’area di massimo contrasto tende ad abbassarsi di latitudine, così da coinvolgere anche le zone alpine, dove sono attesi i temporali più consistenti nelle prossime ore. Il promontorio anticiclonico afromediterraneo è costretto a slittare verso est e soprattutto a ritirarsi un po’ più a sud, ma non intende affatto arrendersi alle continue sollecitazioni della saccatura atlantica e saprà tener testa impedendo ingressi instabili di rilievo per almeno tutto il resto della settimana.

controffensiva atlantica in azione per riconquistare europa 21095 1 3 - Controffensiva atlantica subito all'opera, per riprendere il terreno portato via dall'anticiclone

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
radar-meteo:-strumento-preziosissimo,-che-qualche-rara-volta-puo-“ingannare”

Radar meteo: strumento preziosissimo, che qualche rara volta può "ingannare"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa,-altra-tempesta-altre-bufere-di-neve:-video-meteo

USA, altra tempesta altre bufere di neve: video meteo

15 Aprile 2019
anticiclone-perde-colpi-sul-mediterraneo,-mentre-le-depressioni-scorazzano-sul-resto-d’europa

Anticiclone perde colpi sul Mediterraneo, mentre le depressioni scorazzano sul resto d’Europa

26 Novembre 2004
cambio-di-rotta-da-mercoledi,-le-condizioni-meteo-sono-attese-in-peggioramento

Cambio di rotta da mercoledì, le condizioni meteo sono attese in peggioramento

23 Febbraio 2008
si-smorza-il-gelo,-ma-manca-poco-per-il-blitz-di-una-potente-bolla-artica

Si smorza il gelo, ma manca poco per il blitz di una potente Bolla Artica

8 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.