• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Conto alla rovescia verso l’ora X: esplosivi temporali in rotta sul Nord Italia

di Mauro Meloni
29 Giu 2011 - 13:04
in Senza categoria
A A
conto-alla-rovescia-verso-l’ora-x:-esplosivi-temporali-in-rotta-sul-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM del livello di CAPE (uno fra gli indici d'instabilità) atteso per il tardo pomeriggio odierno: sul Nord appaiono evidenti i valori molto elevati in violaceo, con punte di oltre 2000 J/Kg. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM fra il pomeriggio e la prossima nottata: rischio di temporali anche forti in sviluppo a partire dalla Val Padana occidentale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
BOTTI TEMPORALESCHI SERALI Sono ormai le ultime ore di calura, quelle che precedono il graduale sfondamento d’aria più fresca che promette fuochi d’artificio al Nord Italia. La dinamica temporalesca potrebbe infatti avvalersi di un forte sostegno legato al bollente catino padano, dove sta ristagnando aria particolarmente umida ed umida nei bassi strati, una miccia potenzialmente esplosiva per la costruzione di vigore celle temporalesche.

L’altissimo potenziale instabile a disposizione per la convezione, confermato già dagli ultimi radiosondaggi, è ben chiara osservando la mappa relativa al CAPE, che mostra valori particolarmente elevati (picchi superiori ai 2000 J/Kg), un chiaro indizio della probabilità di fenomeni temporaleschi corposi, laddove sussisteranno gli ingredienti giusti per dar sfogo all’instabilità. L’incunearsi dell’onda ciclonica, con calo deciso dei geopotenziali, non potrebbe rappresentare nulla di meglio per il rapido sviluppo convettivo, alla fine di una nuova giornata di caldo afoso.

conto alla rovescia esplosivi temporali in rotta sul nord 20832 1 2 - Conto alla rovescia verso l'ora X: esplosivi temporali in rotta sul Nord Italia
Gli inneschi temporaleschi di maggiore rilievo dovrebbero avere inizio dal tardo pomeriggio-sera, a partire dal Piemonte per poi coinvolgere la Lombardia. In questo frangente i primi spifferi d’aria più fredda e secca in quota faranno saltare la bolla caldo-umida nei bassi strati, consentendo così fenomeni localmente violenti e grandinigeni, con associati bruschi colpi di vento (downburst). In tarda nottata il grosso dei temporali dovrebbe traslare verso il Triveneto e l’Emilia, mentre sul Nord-Ovest si apriranno sprazzi di sereno per effetto della rotazione dai quadranti settentrionali nei bassi strati, con effetto favonico di caduta dai rilievi alpini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sopra-il-fiume,-la-citta-che-“galleggia”:-solo-un-miraggio-collettivo-o-qualcos’altro?-risolto-l’arcano

Sopra il fiume, la città che "galleggia": solo un miraggio collettivo o qualcos'altro? Risolto l'arcano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
norilsk,-russia,-l’artico-siberiano-sotto-nevicate-estreme.-video-meteo

Norilsk, Russia, l’Artico siberiano sotto nevicate estreme. Video meteo

26 Novembre 2018
nei-prossimi-giorni-temporali-in-massa:-si-rischiano-violenti-nubifragi

Nei prossimi giorni temporali in massa: si rischiano violenti nubifragi

4 Giugno 2015
meteo-roma:-caldo-rovente,-notti-bollenti,-poi-novita

Meteo ROMA: CALDO ROVENTE, notti bollenti, poi novità

6 Agosto 2018
tregua-effimera,-ecco-in-azione-l’avanguardia-di-un-nuovo-fronte-nuvoloso

Tregua effimera, ecco in azione l’avanguardia di un nuovo fronte nuvoloso

25 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.