• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Continui colpi di scena, novità meteo verso il Ferragosto: le ultimissime

di Mauro Meloni
07 Ago 2016 - 22:06
in Senza categoria
A A
continui-colpi-di-scena,-novita-meteo-verso-il-ferragosto:-le-ultimissime
Share on FacebookShare on Twitter

CRISI ESTATE A SUON DI TEMPORALI – Un vortice di maltempo sta attualmente transitando al Centro-Sud, portando piogge e temporali. Si tratta di quel primo break estivo annunciato da tempo e puntualmente realizzatosi, nonostante la grande incertezza sulla rotta del vortice depressionario sino a pochi giorni prima dell’evento. La Penisola è stata alla fine presa in pieno, con il grosso delle precipitazioni temporalesche che si localizzerà al Centro-Sud per la restante parte del weekend, mentre al Nord le condizioni meteo sono già migliorate. Le temperature sono calate e caleranno ancora all’estremo Sud, ove ancora deve penetrare l’aria fresca nord-atlantica collegata al vortice depressionario. In avvio di settimana la bassa pressione si indebolirà spostandosi tra lo Ionio e Balcani. Resterà un po’ d’instabilità solo lungo la dorsale e sul Meridione.

EVOLUZIONE METEO PROSSIMA SETTIMANA – Nei primi giorni della settimana entrante il sole guadagnerà terreno un po’ su tutte le regioni, ma si tratterà solo di una breve tregua. Il miglioramento risulterà quindi poco efficace, in quanto già dal 10 agosto dovremo fare i conti con una nuova perturbazione temporalesca in discesa da nord. In questo frangente l’alta pressione delle Azzorre si espanderà verso nord in Atlantico, favorendo l’affondo di una saccatura nordica perturbata e instabile verso il comparto europeo e in parte anche l’Italia. Ci attendiamo peraltro un più incisivo tracollo termico, che potrebbe configurare un break estivo più importante. L’intera Europa Centro-Settentrionale risentirà di un raffreddamento degno di nota con temperature sotto la norma, che sanciranno il primo vero declino estivo fino alle nostre latitudini.

Tendenza meteo per la prossima settimana nei giorni prima del Ferragosto, con una nuova perturbazione seguita da correnti molto fresche. Weekend di Ferragosto che vedrà avanzare l'anticiclone.

TENDENZA METEO FERRAGOSTO – Le ripercussioni del peggioramento meteo atteso verso metà della prossima settimana si faranno sentire almeno fino al giorno 13 agosto. Notizie migliori si profilano per il ponte di Ferragosto, con la nuova espansione anticiclonica da ovest che andrà a ricucire lo strappo sul Mediterraneo deviando l’asse della saccatura instabile verso levante. In sostanza, sulla base degli ultimi aggiornamenti, il weekend ferragostano sarà più che discreto e certamente migliore rispetto ai giorni precedenti dove domineranno fresco ed instabilità. Ci attendiamo pertanto tanto sole un po’ su tutta l’Italia, salvo residui disturbi di poco conto su Adriatiche e Sud, ma senza precipitazioni degne di nota. Non aspettiamoci un Ferragosto caldo, ma sarà semmai gradevole, in quanto proseguirà ancora la circolazione di correnti in genere settentrionali.

CONCLUSIONI – L’estate subirà dei colpi pesanti e non potrà che ripartire un po’ sottotono verso metà mese. Ci può essere comunque ancora spazio per una seconda parte d’agosto eventualmente più stabile e con ritorno anche del caldo intenso, soprattutto sulle regioni centro-meridionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizio-settimana-con-il-sole-seguira-nuovo-forte-peggioramento.-il-meteo-in-italia

Inizio settimana con il Sole. Seguirà nuovo forte peggioramento. Il meteo in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-nuove-perturbazioni,-intenso-maltempo-nel-weekend

Meteo NAPOLI: nuove perturbazioni, INTENSO MALTEMPO nel weekend

20 Dicembre 2019
neve-tardiva-sull’appennino-centrale,-fino-a-quote-particolarmente-basse

Neve tardiva sull’Appennino Centrale, fino a quote particolarmente basse

17 Maggio 2016
meteo-torino:-maltempo,-anche-molto-forte-lunedi-con-vento-a-tratti-intenso

Meteo TORINO: maltempo, anche molto forte lunedì con vento a tratti intenso

28 Ottobre 2018
il-clima-del-sudafrica:-le-citta-dei-mondiali-di-calcio

Il clima del Sudafrica: le città dei Mondiali di Calcio

27 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.