• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Continue variazioni meteo, fine febbraio con altro maltempo. Le ultimissime

di Mauro Meloni
20 Feb 2016 - 14:50
in Senza categoria
A A
continue-variazioni-meteo,-fine-febbraio-con-altro-maltempo.-le-ultimissime
Share on FacebookShare on Twitter

BREVE FIAMMATA ANTICICLONICA – Ci avviamo verso una terza decade di febbraio che, in linea con quelle che sono le normali dinamiche di fine inverno, promette cambiamenti meteo anche rapidi, ma senza particolari eccessi in termini di freddo o maltempo. E’ ormai assodato che l’Italia verrà abbracciata dall’anticiclone africano durante il week-end e in avvio di settimana. L’anticiclone africano risalirà temporaneamente sull’Italia come conseguenza di una lacuna depressionaria che si verrà a collocare tra il Marocco e la Penisola Iberica. Giungerà aria d’origine sahariana, ma i suoi effetti sull’Italia saranno tutto sommato abbastanza modesti per la brevità dell’avvezione calda. Le temperature più elevate si misureranno al Meridione, ove il caldo avrà maggiore durata. Difficilmente si toccheranno però nuovi record come avvenuto pochi giorni fa.

METEO DINAMICO PROSSIMA SETTIMANA – Già in avvio di settiana, nonostante il picco di caldo atteso al Sud, un cambiamento meteo riguarderà invece il resto d’Italia, soprattutto il Nord che per primo verrà raggiunto da nuove correnti fresche nord-atlantiche. Tornerà neve sulle Alpi e qualche rovescio sul Nord-Est, poi la perturbazione attenuata scivolerà verso lo Stivale ma con precipitazioni di poco conto in prevalenza lungo le Adriatiche. Arriverà comunque aria più fresca ed il caldo africano si smorzerà, fra martedì e mercoledì, anche al Sud. Non mancheranno ulteriori veloci passaggi perturbati in settimana, ancora pilotati da correnti fresche nord-occidentali. Saranno perturbazioni non in grado di causare maltempo rilevante o diffuso. Arriviamo verso l’ultimo weekend del mese quando potrebbe giungere un assalto perturbato ben più organizzato da ovest.

MARZO ALLE PORTE, L’EVOLUZIONE METEO – Abbiamo fatto doverosamente cenno al possibile peggioramento meteo più marcato atteso negli ultimi giorni di febbraio, quando si potrebbe realizzare un affondo perturbato più consistente e accompagnato da aria fredda da nord. Al momento non è chiaro se l’Italia verrà investita direttamente dall’incursione perturbata, oppure se il vortice di bassa pressione si svilupperà più ad ovest sulla Spagna. Nel primo caso, si avrebbe maltempo invernale, mentre nella seconda situazione il maltempo sarebbe più limitato ad alcune zone d’Italia, in un contesto ben più mite soprattutto sul Meridione. Esiste anche la possibilità che il vortice si vada ad isolare tra Spagna e Marocco, per poi spostarsi lentamente verso est influenzando soprattutto le Isole Maggiori. Occasioni di maltempo non mancheranno anche in avvio di marzo.

La tendenza meteo attorno fine mese, con l'Italia lambita da incursioni perturbate che potrebbero investire più direttamente la Spagna. Clima non troppo freddo e correnti miti soprattutto al Sud. Meteo dinamico. Fonte www.meteogiornale.it/mappe

CONCLUSIONI – Improvvisi cambi di scena potrebbero essere l’elemento caratterizzante della prima decade di marzo. Le tendenze meteo indicano che è probabile che il Mediterraneo possa essere bersaglio di perturbazioni e di qualche moderata discesa fredda, sebbene di traiettoria che potrà sortire effetti diversi sull’Italia. Sarebbe comunque il classico meteo d’inizio primavera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-ciclone-tropicale-“winston”-devasta-le-fiji,-danni-ingentissimi-per-i-venti-a-oltre-200-km/h

Il ciclone tropicale "Winston" devasta le Fiji, danni ingentissimi per i venti a oltre 200 km/h

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rinfrescata-imminente,-da-sabato-calo-termico.-in-settimana-sole-e-clima-gradevole

Rinfrescata imminente, da sabato calo termico. In settimana sole e clima gradevole

3 Settembre 2009
ondata-di-caldo-molto-forte,-ultim’ora-meteo-italia

ONDATA di CALDO molto FORTE, ultim’ora meteo Italia

26 Luglio 2018
neve-d’estate,-ondata-di-freddo-anomalo-a-fine-giugno-’95:-storico-episodio

Neve d’estate, ondata di freddo anomalo a fine giugno ’95: storico episodio

21 Giugno 2017
ghiacci-di-marte,-sono-arrivate-le-primissime-immagini-super-spettacolari

Ghiacci di Marte, sono arrivate le primissime immagini super spettacolari

26 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.