• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Continua l’instabilità: RISCHIO TEMPORALI, dove più alto mercoledì?

di Mauro Meloni
07 Mag 2013 - 16:40
in Senza categoria
A A
continua-l’instabilita:-rischio-temporali,-dove-piu-alto-mercoledi?
Share on FacebookShare on Twitter

rischio temporali dove piu alto mercoledi 27524 1 1 - Continua l'instabilità: RISCHIO TEMPORALI, dove più alto mercoledì?
L’Italia è stretta nella morsa di un vortice depressionario strutturato in quota e colmo d’aria fredda. Nelle ore più calde l’instabilità si esalta proprio a seguito del riscaldamento diurno e si hanno di conseguenza temporali più diffusi. Sarà così anche mercoledì 8 maggio: dopo una mattinata relativamente tranquilla, nel primo pomeriggio si svilupperanno celle temporalesche, ma l’instabilità tenderà a concentrarsi verso il Meridione, smorzandosi al Nord.

Come possiamo apprezzare nella mappa in basso (indice Thunderstorm Index, fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), riferita al pomeriggio di mercoledì, avremo un elevato rischio di temporali sparsi su tutto il Centro-Sud: quelli più consistenti, per via di indici estremamente favorevoli alla convezione, riguarderanno in particolare zone interne di Basso Lazio, Campania, Puglia Settentrionale e Lucania.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primavera-dal-volto-instabile,-persiste-una-lacuna-depressionaria

Primavera dal volto instabile, persiste una lacuna depressionaria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-massime-in-italia:-spazzato-via-il-caldo,-meno-di-20-gradi-a-torino

Temperature massime in Italia: spazzato via il caldo, meno di 20 gradi a Torino

24 Settembre 2014
ferita-perturbata-sul-cuore-del-mediterraneo:-maltempo-al-nord,-torna-la-paura-sul-veneto

Ferita perturbata sul cuore del Mediterraneo: maltempo al Nord, torna la paura sul Veneto

16 Novembre 2010
modelli-concordi:-l’autunno-irrompera-attorno-al-5-settembre

Modelli concordi: l’Autunno irromperà attorno al 5 settembre

28 Agosto 2015
temporali-in-arrivo-al-centro-nord,-aria-piu-fresca-per-l’intera-settimana

Temporali in arrivo al Centro-Nord, aria più fresca per l’intera settimana

23 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.