• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Continua il periodo freddo negli States, con prospettive di una forte ondata

di Marco Rossi
31 Gen 2007 - 13:40
in Senza categoria
A A
continua-il-periodo-freddo-negli-states,-con-prospettive-di-una-forte-ondata
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa delle temperature attuali in Nord America, da cui si nota il freddo intenso nel nell'est canadese. Fonte: www.meteogiornale.it/live.
Per la prima parte dell’inverno, a partire da Novembre, sono state l’Alaska ed il Canada occidentale ad essere parecchio più fredde della norma.

Da qui le discese fredde che hanno interessato in prevalenza la parte occidentale degli States, coinvolgendo in seguito anche le pianure centrali, e la zona del Golfo del Messico, interessata così da temperature insolitamente basse ed anche da nevicate in zone di pianura (come in Texas).

La parte orientale, solitamente ben più fredda, si è ritrovata con flussi d’aria mite meridionale, e quindi con medie termiche mensili che hanno sfiorato i +5°C oltre il normale (come a New York).

Ma adesso la direttrice di moto delle masse gelide ha cambiato rotta, l’Alaska si è molto riscaldata, in seguito alla risalita verso nord dell’Anticiclone Pacifico, che agisce in posizione di blocco addossandosi alla costa occidentale nord americana.

La conseguenza consiste in una forte discesa di aria fredda dal Canada settentrionale in direzione della regione dei Grandi Laghi, e poi ancora più a sud, nella scia di altre ondate di freddo storiche del passato statunitense.

Attualmente, isoterme ad 850 hPa di -16°C sono penetrate nel cuore degli Stati centrali, mentre altre isoterme comprese tra -20° e -24°C sostano sulle regioni centrali canadesi.

Queste sono tuttavia isoterme “normali” per la fine di Gennaio, e non presentano scostamenti significativi da quella che è una normale ondata di freddo per questo periodo.

Stamani le temperature più basse negli Stati Uniti si aggirano tra i -16° ed i -20°C per gli Stati settentrionali, al confine con il Canada.

Ma le mappe del modello GFS mostrano un ulteriore approfondimento delle isoterme, fino ad arrivare a valori compresi tra -30° e -35°C che raggiungerebbero le zone dei Grandi Laghi, ed allora le temperature potrebbero raggiungere valori che si avvicinano ai minimi assoluti mai toccati su quelle zone.

Si tratta di previsioni elaborate secondo il modello GFS, per cui non si escludono cambiamenti improvvisi dell’ultima ora, tuttavia questo potenziale grande freddo in arrivo sembra oramai confermato da molti run.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-iberico-fatica-a-portarsi-verso-est,-imprigionato-all’interno-del-campo-altopressorio

Vortice Iberico fatica a portarsi verso est, imprigionato all'interno del campo altopressorio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-caldo-afoso-o-torrido,-chi-soffrira-nei-prossimi-giorni
News Meteo

Previsioni meteo: caldo afoso o torrido, chi soffrirà nei prossimi giorni

10 Luglio 2024
meteo-piovoso-e-nevoso,-ma-ci-sara-una-tregua

Meteo piovoso e nevoso, ma ci sarà una tregua

19 Novembre 2019
etna-ancora-in-eruzione,-video-mozzafiato.-nube-di-cenere-fino-in-calabria

ETNA ancora in eruzione, video mozzafiato. Nube di cenere fino in Calabria

6 Marzo 2013
meteo-roma:-bel-tempo-domenica,-poi-fase-instabile-con-piogge-e-temporali

Meteo ROMA: bel tempo domenica, poi fase instabile con PIOGGE e TEMPORALI

14 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.