• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Continua ad arrivare fresco dall’Atlantico, ma qualcosa sta cambiando

di Ivan Gaddari
14 Giu 2016 - 08:30
in Senza categoria
A A
continua-ad-arrivare-fresco-dall’atlantico,-ma-qualcosa-sta-cambiando
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Per un osservatore distratto, o senza esperienza, l’immagine satellitare di oggi ha poco o nulla di diverso da quella di ieri. Ma dovessimo analizzarla nei minimi dettagli, o magari dilettarci nel “trova le differenze”, noteremmo alcuni cambiamenti. Tra l’altro trattasi di cambiamenti importanti, perché come avremo modo di vedere in svariati approfondimenti il tutto si ripercuoterà sul meteo dei prossimi giorni.

Detto che in Italia continua ad affluire aria fresca oceanica, foriera dei nuovi spunti temporaleschi, dovremo monitorare l’ampio vortice ciclonico britannico. Sapete perché? Perché a partire da domani inizierà a ruotare il proprio asse e andrà a orientarsi sulla Penisola Iberica. Qui, dove ora c’è l’Anticiclone, subentrerà un peggioramento e il calo pressorio in quella parte del Continente si traduce solitamente in rimonte anticicloniche africane.

Detto fatto: le prossime 48-72 ore ci esporranno alla prima, seria ondata di calore dell’estate. Ma non sarà per tutti, perché al Nord continuerà ad affluire aria assai instabile e con gli ultimi aggiornamenti modellistici appare assai probabile un parziale coinvolgimento del Centro Italia e della Sardegna. Poi, a seguire, la depressione iberica traslerà su di noi provocando un più severo diffuso peggioramento.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
groenlandia:-possibile-record-di-caldo-per-giugno,-misurati-24.8°c

Groenlandia: possibile record di caldo per giugno, misurati 24.8°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-procede-verso-l’autunno,-ma-la-strada-e-irta-d’ostacoli

Si procede verso l’Autunno, ma la strada è irta d’ostacoli

16 Settembre 2011
neve-in-diretta-dalla-polonia

Neve in diretta dalla Polonia

18 Aprile 2017
spagna,-a-fuoco-la-costa-del-sol

SPAGNA, a fuoco la Costa del Sol

1 Settembre 2012
confermato-il-violento-ingresso-autunnale-della-prossima-settimana

Confermato il violento ingresso autunnale della prossima settimana

24 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.