• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Contesto invernale con ritorno del bel tempo, ma non durerà a lungo

di Mauro Meloni
10 Dic 2014 - 19:10
in Senza categoria
A A
contesto-invernale-con-ritorno-del-bel-tempo,-ma-non-durera-a-lungo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ATLANTICO TORNA ALLA CARICA – Ormai smaltiti gli effetti della precedente irruzione artica, lo scenario meteo su gran parte dell’Europa Centro-Settentrionale vede il ritorno prepotente della circolazione più mite e perturbata atlantica, facente capo ad una profonda depressione con perno posizionato tra Islanda e Norvegia. L’immagine satellitare permette di apprezzare il potente afflusso d’aria piuttosto fredda polare-marittima, distinguibile dalla tipica nuvolosità ciottolosa che vediamo presente soprattutto sul Regno Unito e Mare del Nord. Più a sud, affluiscono correnti più temperate ed umide che guidano la parte più periferica del flusso perturbato, che riesce a lambire ormai l’Arco Alpino. Il Mediterraneo Centro-Occidentale gode della protezione del ramo orientale dell’anticiclone delle Azzorre, garante di condizioni stabili soprattutto sulla Penisola Iberica.

INSTABILITA’ ED UN PO’ DI FREDDO – L’Italia gode degli effetti della rimonta anticiclonica, che hanno consentito il ritorno quasi ovunque del bel tempo. Fanno eccezione le regioni meridionali e parte del medio versante adriatico, dove ancora permangono disturbi connessi alla circolazione ciclonica fredda ed instabile il cui fulcro si è portato sul Golfo Libico dopo aver attraversato i settori algero-tunisini (ecco le straordinarie immagini delle insolite nevicate sull’Algeria). Data la situazione, le precipitazioni più significative si sono attardate in Sicilia, mentre sono state molto più sporadiche sul resto del Sud. Il sole ha prevalso sul resto d’Italia, specie sul Nord, Sardegna e tirreniche, seppur con vento ed un po’ di fresco. Velature medio-alte e del tutto innocue hanno attraversato il Nord Italia, dando luogo a tramonti dai colori piuttosto accesi.

 Velo di neve sulle cime emiliane viste da Passo Croce Arcana e contrasto di colori con il tramonto rossastro. Fonte webcam meteosestola.it

CLIMA INVERNALE – Come previsto, non sono mancate le prime forti gelate localmente anche in pianura al nord, favorite dalla serenità del cielo. Di giorno i valori termici sono ulteriormente calati al Sud, ormai ovunque nelle medie stagionali e con picchi ben distanti dai 20 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-atlantica-scuote-il-nord-europa,-in-italia-torna-l’anticiclone

Tempesta atlantica scuote il nord Europa, in Italia torna l'Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-minime-in-europa:-londra-piu-calda-di-roma

Temperature minime in Europa: Londra più calda di Roma

26 Settembre 2014
freddo-ma-senza-record-nei-paesi-alpini

Freddo ma senza record nei paesi alpini

14 Ottobre 2009
brasile:-violento-acquazzone-manda-in-tilt-san-paolo.-strade-come-fiumi

Brasile: violento acquazzone manda in tilt San Paolo. Strade come fiumi

12 Dicembre 2014
meteo:-fresco-per-due-giorni,-poi-arriva-la-sorpresa-dell’anticiclone-africano
News Meteo

Meteo: fresco per due giorni, poi arriva la sorpresa dell’anticiclone africano

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.