• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Configurazione meteo simili, ma fa più caldo di una volta

di Davide Santini
11 Ago 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
configurazione-meteo-simili,-ma-fa-piu-caldo-di-una-volta
Share on FacebookShare on Twitter

configurazione meteo simili ma fa piu caldo di una volta 60408 1 1 - Configurazione meteo simili, ma fa più caldo di una volta

Il meteo delle ultime estati è sempre più caldo: ormai è un dato di fatto, dimostrato in ogni salsa e in perfetto accordo con il riscaldamento globale.

In realtà, il recente aumento termico medio estivo è imputabile a due fattori:
il primo è che la dinamica atmosferica estiva gioca a sfavore, proponendo ondate di calore africane e non più a espansioni azzorriane, tipiche delle estati degli anni 70 e 80;
il secondo è che a parità di configurazione meteo, le temperature registrate al suolo sono più alte rispetto a qualche decennio fa.

Non esiste esclusivamente un solo motivo, ma proviamo a proporre diverse giustificazioni di questo fatto:
in primo luogo può contribuire il fatto che la colonna d’aria è effettivamente più calda, a causa del riscaldamento globale di terre e oceani;
in secondo luogo le terre surriscaldate da continue onde calde rilasciano il calore in maniera sempre più frequente era avvicinata, pertanto alla successiva ondata di caldo Sono già ” surriscaldate “;
in terzo luogo i mari sono sempre più caldi e sappiamo che il meteo estivo e autunnale è molto influenzato dalla temperatura superficiale di mari e oceani.

Ricordo, infatti, che un bacino marittimo troppo caldo rilascia il calore in eccesso molto lentamente, contribuendo da un lato a far scaldare ancora di più le zone costiere e da quell’altro a fornire carburante per fenomeni meteo violenti quando arriva una perturbazione organizzata di stampo autunnale.

Non vi è dubbio che il cambiamento climatico abbia alterato anche il meteo invernale, tanto che da alcuni anni, la previsione di nevicate a quote basse è divenuta assai ardua.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-aeronautica,-sino-all’8-settembre:-declino-estate-2019

Meteo Aeronautica, sino all'8 Settembre: declino Estate 2019

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna-sara-caldo-umido,-con-qualche-temporale

Meteo BOLOGNA sarà caldo umido, con qualche temporale

5 Giugno 2018
banchisa-artica-sempre-piu-in-crisi,-situazione-peggiore-rispetto-al-2007

Banchisa Artica sempre più in crisi, situazione peggiore rispetto al 2007

18 Luglio 2012
italia-nelle-grinfie-anticicloniche.-si-procede-con-le-nebbie,-le-nubi-basse-e-il-clima-mite

Italia nelle grinfie anticicloniche. Si procede con le nebbie, le nubi basse e il clima mite

10 Febbraio 2011
meteo-bologna:-rovesci-di-pioggia,-vento-a-tratti-intenso-con-raffiche

Meteo BOLOGNA: rovesci di pioggia, vento a tratti intenso con raffiche

27 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.