• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Conferme: un weekend stabile e mite, con locali precipitazioni al Nordovest e su Toscana

di Ivan Gaddari
21 Nov 2006 - 10:37
in Senza categoria
A A
conferme:-un-weekend-stabile-e-mite,-con-locali-precipitazioni-al-nordovest-e-su-toscana
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per sabato 25 novembre 2006.^^^^^Tempo previsto per domenica 26 novembre 2006.
L’evoluzione generale: Il campo di alta pressione, sabato, si farà deciso al Centro Sud, laddove il tempo risulterà stabile e piuttosto mite. Al Nordovest, invece, causa la vasta depressione tra Oceano e Penisola Iberica, si potranno avere ancora locali precipitazioni per il flusso di correnti umide da Sudovest. Deboli piogge che potranno raggiungere anche la Toscana.

Domenica non sono previste particolari novità. L’alta pressione fornirà protezione a tutte le regioni Centro Meridionali, mentre al Nordovest, con locali sconfinamenti verso Est, si avranno precipitazioni localmente sottoforma di rovescio. Qualche debole pioggia interesserà anche le coste toscane.

Lunedì, invece, avremo un miglioramento al Nordest e sulla Toscana, mentre al nordovest si avrà una decisa riduzione della fenomenologia. Il campo di alta pressione andrà rafforzandosi ulteriormente, mentre le correnti prevalentemente meridionali porteranno temperature diffusamente sopra media.

sabato 25 novembre 2006
– Nord: la giornata del sabato sarà caratterizzata da precipitazioni che andranno ad interessare ancora i settori Centro occidentali del Nord. Al mattino avremo un parziale interessamento del Nordest, mentre al pomeriggio, su queste zone, la nuvolosità diverrà irregolare. Ma si tratterà, ovunque, di fenomeni di scarsa intensità, salvo, localmente, su Liguria e basso Piemonte.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo condizioni di tempo sostanzialmente stabile, salvo nubi sparse su Sardegna e Toscana, con quest’ultima ancora interessata da possibili deboli piovaschi tra costa ed immediato entroterra. Sulle restanti regioni prevalenza di sole e tempo secco.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo invece un bel sabato, governato dal sole su tutte le regioni. Locali addensamenti interesseranno localmente la Sicilia Sud occidentale.

Temperatura: in ulteriore sensibile aumento su tutte le regioni.
Vento: debole o moderato prevalentemente dai quadranti meridionali.

domenica 26 novembre 2006
– Nord: la domenica porterà un ulteriore peggioramento del tempo su Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, laddove si avranno delle precipitazioni diffuse, localmente a carattere di rovescio. Fenomeni che, al pomeriggio, potranno interessare Alto Adige e pianura veneta, mentre altrove le nubi saranno irregolari e non daranno vita a nessun tipo di fenomeno.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo condizioni di tempo sostanzialmente stabile, salvo nubi intense sulla Toscana con precipitazioni a carattere sparso specie lungo le costa. Un rapido passaggio nuvoloso da Ovest potrà apportare un aumento della nuvolosità, perlopiù medio alta. Non sono comunque attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: passaggio nuvoloso che andrà ad interessare anche il Sud, tuttavia avremo la prevalenza del sole per tutta la giornata. Il tempo sarà quindi stabile e secco su tutte le regioni.

Temperatura: stazionarie.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti meridionali.

lunedì 27 novembre 2006
– Nord: il primo giorno della settimana sarà caratterizzato da condizioni di tempo stabile su buona parte del Nord, ad eccezione della Valle d’Aosta, Piemonte occidentale e riviera ligure di Ponente, laddove si potranno avere locali piovaschi.

– Centro e Sardegna: tempo stabile su tutto il Centro, laddove avremo sole per buona parte della giornata. Nubi medio alte sono attese, al pomeriggio, in rapido transito su Sardegna, Toscana e coste laziali. Non si prevedono comunque precipitazioni.

– Sud e Sicilia: nubi medio alte che, al pomeriggio, potranno ragigungere anche la Sicilia occidentale e le coste basso tirreniche. La giornata sarà comunque stabile su tutte le regioni.

Temperatura: stazionarie.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti meridionali.

conferme un weekend stabile e mite con locali precipitazioni al nordovest e su toscana 7449 1 2 - Conferme: un weekend stabile e mite, con locali precipitazioni al Nordovest e su Toscana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inverno-che-verra…

L'inverno che verrà...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-atlantico-e-africa:-italia-spaccata-in-due

Tra Atlantico e Africa: Italia spaccata in due

25 Giugno 2014
nord-italia-e-temporali,-saranno-davvero-una-costante-nei-prossimi-giorni

Nord Italia e TEMPORALI, saranno davvero una costante nei prossimi giorni

9 Giugno 2012
usa,-diluvio-nel-midwest

USA, diluvio nel Midwest

20 Marzo 2008
meteo-mondo:-anomalie-climatiche,-uno-sguardo-all’africa-del-nord

Meteo Mondo: anomalie climatiche, uno sguardo all’Africa del nord

25 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.