• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Confermato violento peggioramento su Nord e Toscana, mite al Sud

di Ivan Gaddari
19 Ott 2013 - 10:07
in Senza categoria
A A
confermato-violento-peggioramento-su-nord-e-toscana,-mite-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica confermato un severo peggioramento tra Liguria e Toscana, ma il maltempo si estenderà su gran parte del nord Italia. Al Sud clima mite e più sole.^^^^^Mercoledì un nuovo violento impulso perturbato investirà le regioni settentrionali e la Toscana, causando fortissime piogge e locali nubifragi. Al sud, invece, continuerà a far caldo.
Sembrano fugate le residue incertezze circa l’ondata di maltempo che investirà Nord e Toscana a partire da domenica, mentre permangono dubbi sull’eventuale coinvolgimento di altre regioni del Centro Italia. Altro fatto assodato è la protezione anticiclonica pressoché inamovibile al Sud ed in Sicilia.

Quanto detto ci aiuta a capire, facilmente, il quadro barico che va delineandosi: ad ovest dell’Italia le depressioni atlantiche, sul nostro Paese l’Anticiclone Africano. Il pressing perturbato costringerà quest ultimo ad uno spostamento verso est ed è per questo che ci aspettiamo, nelle aree indicate, condizioni di forte maltempo.

Il tempo domenica 20 ottobre
In mattinata prime piogge su Alpi e pioviggini su est Sardegna. Poi rapido peggioramento tra Alta Toscana e Liguria, con temporali dal pomeriggio anche forti e che localmente potrebbero assumere carattere di nubifragio. Estensione del maltempo, in serata, sulle altre regioni del Nord e nella notte successiva non mancherà occasione per ulteriori nubifragi a carattere sparso. Nel resto d’Italia prevalenza di tempo buono o discreto, con cieli poco o parzialmente nuvolosi a causa di velature e stratificazioni in arrivo da ovest. I venti proverranno dai quadranti meridionali, mentre le temperature continueranno ad aumentare al Centro Sud e Isole Maggiori. Nelle ore centrali farà un po’ caldo, con punte anche di 27-28°C.

confermato violento peggioramento su nord e toscana mite al sud 29660 1 2 - Confermato violento peggioramento su Nord e Toscana, mite al Sud
Lunedì 21 ottobre
Apertura di giornata all’insegna del maltempo su regioni di nordest, Levante Ligure e Toscana. Probabili forti piogge, anche a carattere di nubifragio. Degli acquazzoni riusciranno a propagarsi verso l’Umbria e il nord delle Marche, mentre piovaschi coinvolgeranno l’alto Lazio e la Sardegna orientale. Migliora, temporaneamente, su Alpi e nordovest. Nel resto d’Italia avremo nubi a sprazzi, spesso medio alte e quindi assolutamente innocue. Il clima resterà decisamente mite, a tratti caldo su estremo Sud e Sicilia.

Martedì nuova perturbazione da ovest
Arriverà in serata sul nordovest, ma prima avremo ulteriori acquazzoni tra Alta Toscana e Levante Ligure. Nelle altre regioni settentrionali, prima di sera appunto, avremo tempo discreto o comunque senza piogge. Al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori continueranno a transitare velature o stratificazioni e continuerà a far caldo.

Mercoledì un altro intenso peggioramento investirà le regioni settentrionali ed anche in questo caso non sono da escludere frequenti nubifragi soprattutto a ridosso dei rilievi e della fascia pedemontana adiacente. Fenomeni che si estenderanno progressivamente verso la Toscana e poi anche sul resto del Centro Italia. Da non escludere qualche episodio temporalesco sin sulla Sardegna. Altrove ancora tempo buono o discreto e caldo che stenta a mollare la presa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tra-gelo-record-e-caldo-eccezionale:-clima-estremo-a-sydney-e-nel-nuovo-galles-del-sud

Tra GELO RECORD e caldo eccezionale: clima estremo a Sydney e nel Nuovo Galles del Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-sempre-piu-temporali-al-nord.-ma-caldo-quasi-ovunque

METEO per domani, sempre più TEMPORALI al Nord. Ma CALDO quasi ovunque

19 Agosto 2019
neve-a-tromso,-gelo-in-spagna-e-medio-oriente,-siberia-sotto-i-50°c

Neve a Tromsø, gelo in Spagna e Medio Oriente, Siberia sotto i -50°C

22 Febbraio 2012
pagofacile:-abbonamento-facile-ed-economico

PAGOFACILE: abbonamento facile ed economico

4 Febbraio 2004
meteo-al-4-luglio:-il-caldo-africano-stop,-temporali

Meteo al 4 Luglio: il CALDO africano STOP, temporali

22 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.