• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 19 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Confermato un weekend tra caldo e temporali. Temporali anche a seguire

di Ivan Gaddari
04 Giu 2015 - 11:50
in Senza categoria
A A
confermato-un-weekend-tra-caldo-e-temporali.-temporali-anche-a-seguire
Share on FacebookShare on Twitter

Il dominio anticiclonico è netto, indiscutibile. Ma per stabilire se effettivamente è inattaccabile, dobbiamo studiarne il posizionamento e l’analisi specifica evidenza uno sbilanciamento ad ovest. La parte più corposa ha messo radici sul Nord, dove il caldo si farà sentire più che nel resto d’Italia.

Ma proprio in ragion della collocazione suddetta, da est subentreranno un po’ di sbuffi d’aria fresca i cui effetti si tradurranno in temporali più vigorosi al Centro Sud. Ma poi, da lunedì, un graduale cedimento sul bordo settentrionale sfocerà in un ulteriore incremento dell’attività temporalesca.

Il tempo venerdì 5 maggio
S’inizierà col sole, sole che continuerà a splendere pressoché indisturbato un po’ su tutte le nostre coste e nelle aree adiacenti, così come in Val Padana. Sui rilievi, invece, nelle ore pomeridiane si scateneranno temporali di una certa consistenza soprattutto lungo la dorsale appenninica. Verranno coinvolte maggiormente le regioni del medio-basso Tirreno, dove peraltro non escludiamo qualche sconfinamento verso i litorali. Farà caldo ovunque, di più al Nord e sulle centrali tirreniche con punte sino a 33-34°C.

Domani avremo più temporali pomeridiani nelle zone interne, soprattutto al Sud.

Meteo weekend
Le giornate di sabato e domenica saranno accomunate da scenari meteorologici praticamente identici. Avremo sole al mattino e spesso in serata, sole che sulle coste splenderà senza particolari intoppi eccezion fatta per i litorali del medio-basso Tirreno per via delle nubi temporalesche che dai rilievi potrebbero sconfinare verso il mare.

Temporali che, nel pomeriggio, coinvolgeranno tutti i principali rilievi. Isole Maggiori comprese. I più intensi si scateneranno sull’Appennino meridionale, sulle montagne lombarde e nelle zone interne insulari. Continuerà a far caldo, un caldo afoso in Val Padana e lungo le coste. I termometri raggiungeranno punte di 33-34°C in varie città d’Italia, anche e soprattutto al Nord.

 Domenica tra sole e temporali, temporali che localmente potrebbero risultare violenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-primi,-cattivi-temporali-scoppieranno-venerdi-pomeriggio

I primi, cattivi temporali scoppieranno venerdì pomeriggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-massime-ondate-di-calore-del-nuovo-millennio-in-italia:-dall’interminabile-estate-2003-ai-record-del-2007

Le massime ondate di calore del nuovo millennio in Italia: dall’interminabile estate 2003 ai record del 2007

13 Luglio 2009
temperature-minime-decisamente-alte

TEMPERATURE MINIME decisamente alte

12 Luglio 2012
la-neve-e-arrivata-anche-sull’appennino-campano

La neve è arrivata anche sull’Appennino campano

29 Novembre 2016
etna-scivola-verso-il-mare:-possibilita-di-tsunami-da-non-sottovalutare

Etna scivola verso il mare: possibilità di tsunami da non sottovalutare

12 Ottobre 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.