• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Confermato severo peggioramento METEO sul Nord Italia: le ultimissime

di Ivan Gaddari
10 Mar 2018 - 12:00
in Senza categoria
A A
confermato-severo-peggioramento-meteo-sul-nord-italia:-le-ultimissime
Share on FacebookShare on Twitter

imminente violento peggioramento meteo nord italia ultimissime 50003 1 1 - Confermato severo peggioramento METEO sul Nord Italia: le ultimissime

Le condizioni meteo sono molto dinamiche, cambiano rapidamente, insomma sono tipiche del mese di marzo. La tregua anticiclonica che sta coinvolgendo gran parte delle nostre regioni – peraltro con temperature in brusco aumento specie tra le due Isole Maggiori e al Sud – terminerà in un batter d’occhio.

Come saprete stiamo seguendo l’evoluzione in Atlantico perché è qui che si sta giocando la partita. Dopo la possente irruzione d’aria gelida siberiana, si è strutturata una complessa struttura perturbata che continua a ricevere alimentazione dalle acque atlantiche. In tal modo sta sfornando Vortici di Bassa Pressione particolarmente profondi e in grado di penetrare attivamente sul Mediterraneo.

L’ultimo in ordine cronologico è quello che sta causando la temporanea fiammata anticiclonica ma che nel suo incedere verso est andrà a implementare un severo peggioramento. Dove? Sicuramente al Nord, poi anche lungo il versante tirrenico. Ma diciamo che saranno le regioni settentrionali quelle più esposte, in particolare la Liguria e l’Alta Toscana dove ci aspettiamo piogge talmente violente che potrebbero crearsi i presupposti per situazioni di criticità idrogeologica. Osservando la mappa, si tratta del modello matematico di previsione ICON (ex DWD) possiamo farci un’idea degli accumuli e nelle due regioni indicate capiamo che potrebbero cadere dai 100 agli oltre 200 mm. In quanto tempo? Tenete conto che la mappa ci dà un’idea degli accumuli sino alla mezzanotte del 13 marzo.

Ma pioverà tanto anche a ridosso delle Prealpi, specie sui settori orientali tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Ovviamente cadrà tanta neve sulle Alpi ed in particolare sulle Alpi lombarde, oltre che lungo i confini del basso Piemonte, sulle Dolomiti orientali e sulla Carnia.

Infine pioverà anche sulle tirreniche e sulla Sardegna occidentale, ma con accumuli che raramente supereranno 50 mm e che quindi non causeranno particolari problemi, anzi, serviranno a rimpinguare ulteriormente le nostre risorse idriche. In ombra pluviometrica le regioni adriatiche, ioniche e gran parte della Sicilia, sia perché la perturbazione scorrerà a nord sia perché in regime di correnti provenienti dai quadranti occidentali quelle aree d’Italia risultano notoriamente sottovento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-non-finito-in-europa.-sono-gli-effetti-del-vortice-polare

Inverno non finito in Europa. Sono gli effetti del Vortice Polare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-nuvoloso,-piovaschi-ma-temperature-in-rialzo

Meteo MILANO: NUVOLOSO, piovaschi ma temperature in rialzo

14 Febbraio 2018
40-gradi-nel-deserto-d’algeria.-ecco-da-dove-parte-il-flusso-rovente-che-investe-l’italia

40 gradi nel deserto d’Algeria. Ecco da dove parte il flusso rovente che investe l’Italia

14 Ottobre 2014
l’andamento-delle-temperature-satellitari-negli-ultimi-30-anni

L’andamento delle temperature satellitari negli ultimi 30 anni

10 Maggio 2008
sabato-da-solleone-su-tutta-la-penisola,-clima-decisamente-gradevole

Sabato da solleone su tutta la penisola, clima decisamente gradevole

19 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.